Vaticano
Ucraina, Gallagher: conflitto insensato, perseveriamo sulla via della pace
Il segretario per i Rapporti con gli Stati interviene in conferenza stampa dopo l'incontro con il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba: la Santa Sede ribadisce la disponibilità per favorire un autentico processo negoziale. La terribile vicenda di Bucha ci dice che la pace non va mai data per scontata
Il futuro della sinodalità in un libro di Coccopalmerio
Il cardinale ha scritto un volume, edito dalla Libreria Editrice Vaticana, dedicato al coinvolgimento del popolo di Dio nel cammino sinodale in cui si auspica una comunione operativa di fedeli e pastori per il bene della Chiesa. Il cardinale Grech, intervenuto alla presentazione, ha precisato: “C’è una chiesa che non viene in chiesa che deve essere ascoltata”
Interrogato Tirabassi: gli investimenti e l’affare tramontato sul petrolio
Questa mattina la diciassettesima udienza del processo nell’Aula dei Musei Vaticani. L’ex minutante dell’Ufficio Amministrativo ha risposto per circa quattro ore alle domande del Promotore di Giustizia aggiunto, Alessandro Diddi. Prossime udienze il 30 e 31 maggio e il 1° giugno
Timor Est adotta la Dichiarazione sulla fratellanza umana come documento nazionale
L’annuncio è stato dato dal presidente del Paese del Sud Est asiatico: “ci sono molti articoli nella Costituzione che corrispondono ai principi” contenuti nel documento firmato nel 2019 da Papa Francesco e dal Grande Imam di Al-Azhar, Ahmad Al-Tayyib
Ascoltare la realtà con l'orecchio del cuore: al via il festival della comunicazione di Rieti
Oltre una settimana di incontri, eventi e concerti ispirati al messaggio di Papa Francesco per la giornata delle comunicazioni sociali, che si svolgeranno nel capoluogo sabino dal 21 al 29 maggio. Monsignor Pompili, vescovo di Rieti: saranno usati diversi linguaggi per capire meglio la realtà
Esorcismo, nuovo corso all' Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
Nella sedicesima edizione, esorcisti, teologi, psicologi, filosofi ed antropologi si confrontano in una dimensione scientifica ed interdisciplinare. Padre Louis Ramirez, direttore del corso: “Oltre cento gli iscritti provenienti da diverse parti del mondo. Un successo". Presentati i risultati di una ricerca svolta in collaborazione con l’Università di Bologna.
La Chiesa, casa aperta alla ricchezza della disabilità
Testimonianze di impegno e dedizione alla Chiesa, del superamento dei limiti che la disabilità impone. E’ il dialogo di ieri promosso dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita in collaborazione con la segreteria generale del Sinodo dei vescovi
Gallagher: a Bucha un orrore che strazia il cuore
Dopo la preghiera davanti la fosse comune vicino la chiesa ortodossa di Sant'Andrea della città ucraina, il segretario per i rapporti con gli Stati si dice toccato da quanto visto ed ha parole di forza e speranza per il popolo provato dalla guerra
La Settimana Laudato si', nuovi stili di vita per rispondere al grido della terra
Si rinnova l'appuntamento promosso dal Dicastero per lo Sviluppo Umano: dal 22 al 29 maggio, nel settimo anniversario dell'enciclica di Papa Francesco., un'opera di sensibilizzazione, iniziative e buone pratiche per radicare l'urgenza di proteggere la casa comune
Gallagher a Bucha e a Vorzel, luoghi simbolo della violenza della guerra
Mattinata intensa per il segretario per i rapporti con gli Stati con l'omaggio e vittime senza nome del conflitto in Ucraina. Nel pomeriggio la conferenza stampa dopo l’incontro con il ministro degli affari esteri Kuleba
Arrivano online i cinegiornali San Paolo degli anni ’50 sulla Chiesa di Pio XII
Sul portale del Centro di ricerca su cattolicesimo e audiovisivi Cast di UniNettuno, si possono vedere 41 numeri di “Roma nel mondo” e 242 servizi video sull’attività di Papa Pacelli, del Vaticano e delle Chiese e i missionari di tutto il mondo, ritrovati nei magazzini dell’Archivio Luce. Monsignor Viganò: “Tra cento anni gli storici studieranno il nostro tempo a partire da questi documenti”
Cascia celebra Santa Rita e prega per l’Ucraina e la pace nel mondo
Si aprono sabato, nella cittadina umbra, i festeggiamenti ritiani in ricordo della monaca agostiniana vissuta fra il XIV e XV secolo. Domenica il pontificale presieduto dal cardinale Parolin. La badessa del monastero dove è vissuta la Santa dei Casi Impossibili: il suo amore tocchi i cuori delle persone ferite e incoraggi al dialogo. Quattro donne insignite con il Riconoscimento internazionale Santa Rita
Le api, sentinelle operose che insegnano a vivere nella pace
Il 20 maggio si celebra la Giornata mondiale delle api per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di questi insetti e di altri impollinatori. Un’occasione per ricordare anche alcuni passaggi dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco e le parole rivolte da Pio XII nel 1947 ad un gruppo di apicoltori
Guerra in Ucraina: spiragli di pace. L’Onu: il 90% della popolazione a rischio povertà
Nell’86.mo giorno di guerra tra Kiev e Mosca, il vice capo del battaglione Azov, dall’acciaieria di Mariupol avvisa: “io e il comando siamo ancora qui” dopo la resa di gran parte dei combattenti ucraini. Le Nazioni Unite: riprendere i colloqui di pace dal coordinamento che ha permesso l’evacuazione dell’Azovstal. Nuova telefonata tra i capi di stato maggiore russo e statunitense
A David Sassoli il premio "Comunicazione e Cultura Paoline 2022"
A ritirarlo Alessandra Vittorini, moglie dell'ex presidente del Parlamento europeo prematuramente scomparso. L'evento fa parte della settimana di preparazione alla 56 esima edizione della Giornata delle Comunicazioni sociali del 25 maggio, che quest'anno ha come tema: "Ascoltare con l'orecchio del cuore".
Processo vaticano, Perlasca a sorpresa in aula. Marogna deposita un memoriale
L’ex capo Ufficio apparso all’improvviso durante l’udienza e allontanato dal presidente Pignatone. Interrogatorio di circa cinque ore al cardinale Becciu sugli investimenti per Ozieri e Londra, i fondi della Segreteria di Stato, i rapporti con la manager sarda che ha prodotto una memoria di 22 pagine su emissari russi, trust finanziari, attività di intelligence, contatti con servizi segreti
Il Papa a Scholas Occurrentes: salvare il pianeta grazie al coraggio delle donne
Nel pomeriggio, il Santo Padre ha incontrato il Movimento Educativo di recente eretto ad associazione di fedeli a carattere internazionale. Dall'Aula Magna della Pontificia Università Urbaniana di Roma, il Pontefice ha tenuto la lezione inaugurale della Scuola Laudato Si', che coinvolge giovani di diversi Paesi impegnati nella cura della Casa comune.
La scuola ‘d’amore’ delle Maestre Pie Venerini
In questo libro, presentato stasera presso l'Istituto romano di Monte Mario, Martina Luise, con la passione educativa di chi ha una mamma insegnante e ha seguito tre figlie negli studi, parla del metodo pedagogico di Santa Rosa Venerini, fondatrice delle Maestre Pie, definendolo “attualissimo e luminoso”. Il cardinale Bassetti nella presentazione del volume: le giovani generazioni custodiscono il seme del futuro è a loro che va rivolto lo sguardo
Tratta, Nichols: più impegno contro un fenomeno in preoccupante aumento
Dopo l’udienza con Papa Francesco, il Gruppo Santa Marta ha incontrato i giornalisti, nella Sala Marconi della Radio Vaticana, sull’impegno della Chiesa nella lotta alla tratta di esseri umani. Il presidente del Gruppo, cardinale Vincent Nichols: affrontare con speranza e realismo la lotta a questa piaga, in cui sono sempre i poveri coloro che perdono tutto
I direttori delle riviste dei Gesuiti incontrano Papa Francesco
Al centro del colloquio, il tema della guerra in Ucraina, la vita della Chiesa e il percorso sinodale