Cloud Computing con Software Libero

Author
Keywords
Astratto

Il lavoro di tesi si propone di analizzare una tecnologia molto in voga negli ultimi tempi, tra studiosi di informatica e non. Tuttavia sul significato di Cloud Computing e su cosa sia in realtà c'è davvero molta confusione. Il termine “nuvola” è un chiaro richiamo a internet, l'unica cosa in cui tutti sono d'accordo infatti è che per poter “fare” Cloud Computing è necessaria una connessione alle rete. Computing sulla nuvola in effetti rende abbastanza l'idea, qualcosa di simile ad utilizzare un computer attraverso il network, senza sapere cosa accade nella nube. A livello tecnico si tratta di usufruire di risorse di calcolo in remoto, siano esse CPU, memoria, disco, banda, sistemi operativi, librerie, ambienti o applicazioni; non solo, ma utilizzarle quando richiesto e nella misura necessaria. Sembra quasi una sorta di magia poter avere quello che si vuole quando si vuole (in ambito informatico), in realtà l'idea che sta alla base è molto semplice: poter ordinare e incrementare rapidamente le risorse necessarie per il proprio business senza dover acquisire hardware e software, senza dover configurare l'ambiente di lavoro, cercando di limitare i costi; rendere semplice l'utilizzo di servizi computazionali così come acqua, luce o gas.; come fossero servizi pubblici, riprendendo da questo modello anche la forma di pagamento a consumo.

Anno di Pubblicazione
2010
Academic Department
Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
University
UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA