DigiKam è un'applicazione avanzata open source per la gestione delle foto digitali che funziona su Linux, Windows e MacOS. L'applicazione fornisce una serie completa di strumenti per importare, gestire, modificare e condividere foto e file raw.
Punti salienti
Puoi usare le capacità di importazione di digiKam per trasferire facilmente foto, file raw e video direttamente dalla tua fotocamera e dai dispositivi di archiviazione esterni (schede SD, dischi USB, ecc.). L'applicazione consente di configurare le impostazioni di importazione e le regole che elaborano e organizzano gli elementi importati al volo.
digiKam organizza foto, file raw e video in album. Ma l'applicazione dispone anche di potenti strumenti di tagging che consentono di assegnare tag, valutazioni ed etichette a foto e file raw. È quindi possibile utilizzare la funzionalità di filtro per trovare rapidamente gli elementi che corrispondono a criteri specifici.
Oltre alla funzionalità di filtro, digiKam offre potenti capacità di ricerca che ti consentono di cercare nella libreria di foto in base a un'ampia gamma di criteri. Puoi cercare le foto per tag, etichette, valutazione, dati, posizione e persino metadati EXIF, IPTC o XMP specifici. Puoi anche combinare diversi criteri per ricerche più avanzate. digiKam si affida alla libreria Exiv2 per gestire i contenuti dei tag dei metadati dai file per popolare la libreria di foto.
digiKam può gestire file raw e l'applicazione usa l'eccellente libreria LibRaw per decodificare i file raw. La libreria viene mantenuta attivamente e aggiornata regolarmente per includere il supporto per i modelli di fotocamera più recenti.
digiKam può anche gestire i file video a scopo di catalogazione e l'applicazione usa le due librerie FFmpeg e QtAv per estrarre i metadati e riprodurre i media.
L'applicazione fornisce una serie completa di strumenti di modifica. Ciò include strumenti di base per la regolazione dei colori, ritaglio e nitidezza, nonché strumenti avanzati per la regolazione delle curve, la cucitura panoramica e molto altro. Uno speciale strumento basato sulla libreria Lensfun consente di applicare automaticamente le correzioni dell'obiettivo alle immagini.
La funzionalità estesa in digiKam è implementata tramite una serie di strumenti basati sul meccanismo dei plugin (chiamati DPlugins per i plugin di digiKam). È possibile scrivere plug-in per importare ed esportare contenuti su servizi Web remoti, aggiungere nuove funzionalità per modificare immagini ed elaborare foto in batch.