IL MODELLO OPEN SOURCE vs IL MODELLO PROPRIETARIO NEL MERCATO DEL SOFTWARE
Autore | |
Keywords | |
Astratto |
Lo scopo di questo elaborato è di analizzare il modello economico su cui si basano il Free Software e l'Open Source (dall'inglese sorgente aperto). I termini Open Source e Free Software fanno riferimento ad un modello rivoluzionario di creazione del software; rivoluzionario poiché si contrappone al modello tradizionale che viene in mente quando si pensa all'industria del software, in genere definito chiuso o proprietario (si pensi al software prodotto da Microsoft). Il software Open Source (che deriva dal Free Software) ha la particolarità di essere creato e sviluppato da una comunità composta sia da programmatori informatici che spesso vengono definiti hacker1 sia da semplici utenti e di essere rilasciato pubblicamente assieme al proprio codice sorgente. Per comprendere la sostanziale differenza fra i due modelli, relativa proprio alla disponibilità o meno del codice sorgente del software e ad una serie di libertà fondamentali sulla gestione degli stessi, occorre spiegare come avviene il processo di creazione del software e il concetto di codice sorgente. |
Anno di Pubblicazione |
2005
|
Editore |
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI VERONA
|
Documento allegato | |