Salta al contenuto principale
  • Home
  • L'ASSOCIAZIONE
    • Trashware
    • Un pieno di legalità
  • RADIO HOP FROG
  • BIBLIOTECA
  • ATLANTE
  • WEBCAMS
  • UTILITA'
    • Traffico Aereo
    • Traffico Marittimo
    • Traffico Automobilistico
  • Cerca
  • Accedi
Home
radio hop frog

musica libera, audiolibri e talks

atlante

notizie dal mondo in tempo reale e lingua originale

biblioteca

Libri, manuali e documenti consultabili in libertà

In grassetto

A Salerno: è qui la festa!

Con una ordinanza che rasenta il ridicolo l'Amministrazione Comunale di Salerno ha stabilito che in Salerno Centro si beve troppo alcool
gin

Biblioteca: Ultimi arrivi

Reti collaborative. 1.1
La cattedrale e il bazaar
IL PARADIGMA OPEN SOURCE NEL CONTESTO DELL'ATTUALE MODELLO DI RIUSO DEL SOFTWARE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ITALIANA
Lazio - L.R. 18 Giugno 2012, n. 7
Veneto - LEGGE REGIONALE n. 19 del 14 novembre 2008
Toscana - Legge regionale del 05/10/2009 n. 54
Umbria - LEGGE REGIONALE 25 Luglio 2006, n. 11

Paginazione

  • Pagina precedente ‹ Precedente
  • Pagina 3
  • Pagina successiva Successivo ›

Radio Hop Frog

radio hop frog

Hack Corner

Contenuti recenti

  • Ischia Film Festival, omaggio a Procida Capitale della Cultura 2022
    14 minuti 30 secondi ago
  • Meteo: il caldo africano durerà a lungo, ma attenzione ai temporali
    49 minuti 6 secondi ago
  • Terremoto in Afghanistan, oltre 1000 morti e gravi danni: i video
    49 minuti 6 secondi ago
  • Impressionante tornado notturno devasta una città in Cina
    49 minuti 6 secondi ago
  • Alla scoperta delle misteriose correnti dello Stretto di Messina
    49 minuti 6 secondi ago

Quale SO usi?

Scelte

APPROFONDISCI

Ospitalità

Mercati ristorazione monumenti shpping museo parco cultura sport spettacolo
Ospitalità Mercati Ristorazione Monumenti Shopping Musei Parchi Cultura Sport Spettacolo

mim
andreaproto.it
tca italia
I fratelli della frutta
mg

Dichiarazione

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, i documenti bibliografici, i video ed altri contenuti multimediali, salvo errori o diversa indicazione, non sono coperti da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore.

La libertà del Software

Il Software Libero è definito dalle sue 4 libertà fondamentali:

  • La libertà di eseguire il programma, per ogni scopo (libertà 0).
  • La libertà di studiare come funziona il programma e di adattarlo alle proprie necessità (libertà 1). L'accesso al codice sorgente è una condizione necessaria per tale libertà.
  • La libertà di ridistribuirne le copie in modo da aiutare il prossimo (libertà 2).
  • La libertà di migliorare il programma e distribuirne al pubblico i miglioramenti, in modo che l'intera comunità ne tragga beneficio (libertà 3). L'accesso al codice sorgente è una condizione necessaria per tale libertà.

Footer menu

  • Contatto

Newsletter

Il tuo indirizzo email.
Iscriviti alla Newsletter mensile per rimanere sempre informato