Salta al contenuto principale

Campania: campagna di obiezione alla guerra

Giovedì 3 luglio 2025, il Comitato Pace e Disarmo e Smilitarizzazione del Territorio – Campania ha fatto una presentazione pubblica della campagna di pubblicizzazione della possibilità che i giovani possano obiettare in modo preventivo al servizio militare, sospeso ma non abolito, e quindi ripristinabile con un semplice decreto.

La campagna, promossa a livello nazionale dal M.I.R. (Movimento Internazionale della Riconciliazione), è stata condivisa e portata avanti localmente dal Comitato Pace e Disarmo, con diversi volantinaggi già effettuati negli scorsi mesi davanti agli istituti scolastici e nel corso di vari presìdi nei quartieri di Napoli.

Grazie alla preziosa collaborazione con “Liberi Edizioni”, questa informazione e sensibilizzazione civica su una scelta fondamentale per opporsi concretamente alla guerra ed al militarismo ha assunto anche la forma d’un manifesto-giornale, che è stato affisso sull’edicola antistante al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, angolo via Costantinopoli, dove gli attivisti del Comitato hanno incontrato cittadini e giornalisti, spiegando motivi e finalità di questa campagna antimilitarista.

 Alla conferenza stampa ci sono state dichiarazioni ai media presenti da parte di Padre Alex ZANOTELLImissionario comboniano e di Ermete FERRARO, presidente nazionale del M.I.R.

MIR Italia - Movimento Internazionale della Riconciliazione

Fonte
https://www.pressenza.com/it/feed/