Tecniche di attacco informatico
Autore | |
Keywords | |
Astratto |
In informatica si definisce 0-day qualsiasi vulnerabilità non nota e, per estensione, indica un tipo di attacco informatico che inizia nel "giorno zero", cioè nel momento in cui viene scoperta una falla di sicurezza in un sistema informatico. Questo tipo di attacco può mietere molte vittime proprio perché è lanciato quando ancora non è stata distribuita alcuna patch, e quindi i sistemi non sono ancora protetti. Normalmente si parla di 0-day (o zero-day) riferendosi ad essi come un'attività espressamente dolosa compiuta da cracker che si adoperano per trovarle proprio con l'intenzione di guadagnarsi un accesso abusivo ad un sistema informatico che non presenta, evidentemente, altri bug da sfruttare per l'accesso. Ci sono cracker che si riuniscono in piccole organizzazioni (blog privati, mailing list...) in modo da scambiarsi informazioni e 0-day; questi gruppi sono molto pericolosi. Tipologie di 0-day possono essere Exploit, Remote File Inclusion, XSS o SQL injection, tutti attacchi molto pericolosi per l'integrità di un sito web o per il corretto funzionamento di un nodo di internet. Gli 0-day sono tra i peggiori pericoli del web |
Anno di Pubblicazione |
2022
|
Editore |
Anonimo
|
Documento allegato | |