Salta al contenuto principale

Afghanistan

Afghanistan dopo 40 anni di guerre

EMERGENCY | AFGHANISTAN 15 AGOSTO 2021 – 15 AGOSTO 2025

EMERGENCY ha iniziato a lavorare in Afghanistan nel 1999 e, da allora, ha curato oltre 8 milioni di persone, in un Paese composto da circa 40 milioni di abitanti.

Nel 2001 ha aperto il Centro chirurgico per vittime di guerra a Kabul, un punto di riferimento per la popolazione della capitale e delle province vicine.

Afghanistan, dal riconoscimento del governo talebano all’affossamento dell’ONU

Nella corsa di tutte le potenze mondiali al miglior posizionamento in Asia centrale attraverso gli accordi con i Talebani, la Russia è arrivata per prima. Ha infatti ufficialmente riconosciuto l’Emirato islamico dell’Afghanistan, rompendo il fronte dei Paesi che ancora mantengono la difesa dei diritti umani e dei principi democratici come preliminari al riconoscimento.

Afghanistan, quattro anni di ingiustizia e impunità

 “Le autorità talebane devono ripristinare un quadro giuridico formale e lo stato di diritto”

In occasione del quarto anniversario della presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan, Amnesty International ha sollecitato le autorità di fatto talebane a porre immediatamente fine all’amministrazione arbitraria e iniqua della giustizia, ripristinando un quadro costituzionale e giuridico formale e lo stato di diritto, in conformità agli obblighi dello stato ai sensi del diritto internazionale dei diritti umani.

La tragedia dei rimpatri forzati dall’Iran in Afghanistan

La tragedia del popolo afghano non ha fine. Dopo aver trovato rifugio in Iran e in Pakistan nel corso degli ultimi decenni, e in particolare a seguito del ritorno dei talebani a Kabul il 15 agosto 2021, dall’inizio di quest’anno quasi 2 milioni di rifugiati afghani sono stati costretti a tornare in patria per i programmi di espulsioni avviati dai governi dei due Paesi a partire dal 2023. Paesi che, d’altra parte, ospitano la stragrande maggioranza dei milioni di afghani che vivono all’estero, molti dei quali in condizioni di clandestinità.