Salta al contenuto principale

Sistema Operativo e Home su Dischi Separati

HDD

Ecco come installare il sistema operativo Gnu/Linux su un disco e la directory /home su un secondo disco:

Metodo 1: Durante l'installazione

  1. Avviare l'installer del sistema operativo (Arch, Ubuntu, Debian, Fedora, etc.)

  2. Selezionare l'opzione di installazione manuale (di solito chiamata "Something else" o "Partizionamento manuale")

  3. Configurare il primo disco:

    • Creare una partizione per / (root)

    • Creare una partizione swap (se necessario)

  4. Configurare il secondo disco:

    • Creare una partizione per /home (utilizzare tutto lo spazio disponibile o quanto necessario)

    • Impostare il filesystem come ext4 (o altro a scelta)

    • Specificare il punto di mount come /home

  5. Completare l'installazione

Metodo 2: Dopo l'installazione

Una volta installato il sistema:

  1. Collegare il secondo disco e verificarne l'identificativo:

  • lsblk

    (es. /dev/sdb1)

  • Formattare il disco (se nuovo):

  • sudo mkfs.ext4 /dev/sdb1
  • Creare un mount temporaneo:

  • sudo mkdir /mnt/temphome
    sudo mount /dev/sdb1 /mnt/temphome
  • Copiare i contenuti della home esistente:

  • sudo rsync -aXS --progress /home/. /mnt/temphome/.
  • Modificare il file /etc/fstab per montare automaticamente:

sudo cp /etc/fstab /etc/fstab.backup
sudo nano /etc/fstab

Aggiungere la riga:

  • /dev/sdb1  /home  ext4  defaults  0  2
  • Riavviare il sistema:

    1. sudo reboot

Verifica

Dopo il riavvio, verifica con:

df -h

Questo è tutto ! Dovresti vedere il secondo disco montato su /home.