Salta al contenuto principale

Classificazione (non solo Dewey) –1

Immagine
Opere Generali
Autore
Parole chiave
Sinossi

Le discussioni sulla priorità da assegnare ai repertori normativi che riguardano l’analisi concettuale dei documenti, si tratti di soggettari alfabetici o di schemi di classificazione, se sia cioè da preferire la globalità dello scibile a una specializzazione settoriale, non sono certamente recenti; esse peccano talora di una valutazione assoluta, là dove sarà invece la ragione stessa della biblioteca, dell’istituto, del centro di documentazione, la loro missione, a rendere preferibile l’una o l’altra soluzione. Jens-Erik. Mai ci ricorda che le classificazioni generali facilitano l’interoperabilità tra sistemi diversi di ricupero, mentre le classificazioni speciali permettono ricerche più esaustive e specifiche.

Anno di Pubblicazione
2006
Rivista
Biblioteche Oggi
Chiave Citazione
bibcite_76
Allegati Biblioteca
Area Biblioteca
Opere Generali
Scarica Citazione Bibliografica
Articolo Rivista