Salta al contenuto principale

cloud

Dalla smart city all’AI urbanism: il nuovo patto città-dati

Nel passaggio dal modello di smart city all’AI urbanism gli algoritmi diventano co-attori della pianificazione urbana. Casi come Medellín, Melbourne e Montréal indicano come modelli e sensori supportino interventi mirati, ponendo questioni etiche su sorveglianza, inclusione e partecipazione

L'articolo Dalla smart city all’AI urbanism: il nuovo patto città-dati proviene da Agenda Digitale.

Italia digitale: mancano mentalità e competenze. Ecco le cure

La trasformazione digitale richiede visione e costanza. L'Italia deve colmare il gap formativo attraverso programmi strutturati, condivisione di best practice e digitalizzazione della PA. Il mindset innovativo deve diventare parte del DNA organizzativo

L'articolo Italia digitale: mancano mentalità e competenze. Ecco le cure proviene da Agenda Digitale.

AI in Europa, a non fidarsi sono i cittadini: che fare

Le tecnologie dirompenti avanzano in Europa, trainate dalle imprese. Ma cresce il divario con la società: fiducia bassa, dubbi su lavoro, privacy e concentrazione dei profitti. Integrare pubblico e dipendenti, spiegare scopi e rischi, diventa strategico per l’adozione duratura concreta

L'articolo AI in Europa, a non fidarsi sono i cittadini: che fare proviene da Agenda Digitale.