Salta al contenuto principale

consigli

6 consigli per proteggere i tuoi figli su TikTok

Sono le 22:30. Tuo figlio di 11 anni è ancora sveglio, incollato allo schermo a scorrere video su TikTok: sfide di ballo, scherzi virali e una valanga di commenti da perfetti sconosciuti. Una scena familiare? Con quasi il 64% dei bambini sotto i 13 anni già presenti su piattaforme di social media come TikTo, è naturale chiedersi: quanto è davvero sicura questa app per i più piccoli?

Come prenotare online vacanze sicure: 6 consigli da Airbnb e Polizia di Stato

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle prenotazioni online per le vacanze, torna la campagna informativa promossa da Airbnb e Polizia di Stato, con il supporto di Marco Camisani Calzolari come testimonial, per sensibilizzare i cittadini sui rischi delle truffe digitali e aiutarli a prenotare la propria vacanza in sicurezza.

Cos’è il keylogging e come proteggersi

Il keylogging rappresenta una delle tecniche più diffuse e insidiose della criminalità informatica. Consiste nella registrazione di ogni tasto digitato su un computer o su un dispositivo mobile: sebbene in alcuni casi possa avere usi legittimi – come il parental control o il monitoraggio dei dipendenti – viene spesso sfruttata da cybercriminali per rubare dati sensibili. Password, dati personali possono così essere intercettati a insaputa dell’utente, con gravi rischi per la privacy e la sicurezza.