Salta al contenuto principale

data center

Sovranità digitale e tecnologie abilitanti: la strategia italiana

Il MIMIT lavora per costruire un ecosistema industriale con infrastrutture distribuite sul territorio, accesso equo alla tecnologia e una rete di cooperazione tra ricerca e imprese. La sfida non è solo normativa ma strutturale: garantire competitività e sicurezza in un mercato unico ancora frammentato

L'articolo Sovranità digitale e tecnologie abilitanti: la strategia italiana proviene da Agenda Digitale.

Italia, la via “sovrana” all’AI: dal cloud ibrido alla filiera aperta

Non più solo sovranità digitale, ma AI sovrana: infrastrutture, competenze e modelli di collaborazione tra pubblico e privato stanno definendo una nuova fase dell’innovazione in Italia. L’intervento di Gabriele Appolloni (Fastweb+Vodafone) mostra come cloud ibrido e AI nativa italiana possa generare un vantaggio competitivo fondato su indipendenza tecnologica e valorizzazione dei dati locali

Cyber resilience e normative UE: la sicurezza per la sostenibilità

Nel nuovo ecosistema industriale europeo, la cyber resilience è un prerequisito per la competitività. Le normative come NIS 2, CRA e Data Act delineano un modello in cui la sicurezza digitale si intreccia con sostenibilità e fiducia

L'articolo Cyber resilience e normative UE: la sicurezza per la sostenibilità proviene da Agenda Digitale.