Salta al contenuto principale

Giovani

Miserie e splendori della PA siciliana: la modernizzazione ferma al palo da decenni

Il tema della modernizzazione della pubblica amministrazione è al centro della discussione apertasi negli ultimi due decenni del secolo scorso e proseguita agli inizi del nuovo millennio, partendo dal presupposto di offrire servizi maggiormente efficienti e conformi alle reali esigenze dei cittadini, e valorizzando al contempo le lavoratrici ed i lavoratori del settore sia in termini economici che di crescita professionale.

Restituiamo le strade ai bambini per farli giocare in libertà

Secondo i recenti dati di Unicef, in Italia la percentuale di bambini e bambine di età compresa tra i 5 e i 19 anni che vivono con sovrappeso è del 27% (dato al 2022), seppur in diminuzione rispetto al 32% di 2 anni prima. La percentuale di bambine e bambini di età compresa tra i 5 e i 19 anni che vivono con obesità è rimasta invece stabile al 10% (unicef.org/reports/feeding-profit).

“Nel ricordo di Giancarlo Siani” Una serata per la verità e l’impegno civile

Il Comune di Napoli onora la memoria del giovane cronista con la prima proiezione pubblica del docufilm “Quaranta anni senza Giancarlo Siani, regia di Filippo Soldi .

In programma anche la presentazione del cortometraggio “Il compleanno di Ciro” dedicato a un’altra vittima innocente della camorra: Ciro Colonna