- CHI SIAMO
- INIZIATIVE
- OPEN TECH
- BIBLIOTECA
- LA RADIO
- LA TV
- RUBRICHE
- BLOGS
Guardia Costiera libica
L’appello di SOS Mediterranee contro il rinnovo del Memorandum Italia-Libia
Oggi si discuterà in Parlamento una mozione che chiede la sospensione del Memorandum Italia-Libia: si tratta del documento firmato nel 2017 dal nostro governo col governo di Tripoli che prevede il sostegno alla Guardia Costiera libica e la collaborazione nel controllo delle frontiere. SOS MEDITERRANEE chiede con forza che la mozione venga approvata e che gli accordi vengano sospesi, perché la Libia non è un partner con cui stringere alleanze, ma va riconsiderato per quello che è: un Paese instabile e non sicuro, d
Giorgia Linardi (Sea-Watch): “Nel Mediterraneo livello di violenza inaudito. L’accordo con la Libia va revocato”
Nel Mediterraneo si è raggiunto un livello di violenza inaudito. Dal 2016 Sea-Watch ha documentato 60 episodi di violenza in mare contro le persone in fuga e contro la società civile, perpetrati da milizie e criminali che spesso compongono quella che viene strumentalmente chiamata “Guardia Costiera libica”. Da quasi un decennio assistiamo a catture e respingimenti brutali da parte di queste milizie supportate dall’intesa con l’Italia.
No al rinnovo del Memorandum Italia-Libia
Entro il 2 novembre 2025 il governo italiano può chiedere la cessazione del Memorandum d’intesa con la Libia. Se non lo farà, il 2 febbraio 2026 l’accordo verrà automaticamente rinnovato per altri tre anni.