- CHI SIAMO
- INIZIATIVE
- OPEN TECH
- BIBLIOTECA
- LA RADIO
- NOTIZIARIO
- BLOGS
Nonviolenza
Quando l’arte genera la pace. Concorso artistico culturale
Ci scrive l’associazione Papa Giovanni XXIII
INNESCHI – QUANDO L’ARTE GENERA LA PACE
Concorso artistico culturale
L’innesco avvia un processo, una reazione che a catena può generare cambiamento.
E’ con questo spirito che promuoviamo il Concorso Artistico Culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera la pace” in occasione del 50esimo anniversario dell’Obiezione di Coscienza nella Comunità Papa Giovanni XXIII.
Da che parte stare nella guerra?
Gli slogan del Nuovo Mondo gli tornarono in mente
con una chiarezza senza precedenti:
La guerra è pace
La libertà è schiavitù
L’ignoranza è forza.
Bothayna Al – Essa, La biblioteca del censore di libri, astoria, Milano 2025, p. 145.
Bloccare la guerra dai nostri territori è possibile – seconda parte
Nel pomeriggio di sabato 5 luglio, a partire dalle 15, il collettivo Stop Riarmo ha organizzato un pomeriggio di eventi presso il parco del Valentino.
La Global Sumud Flotilla lancia il più grande sforzo civile per rompere l’assedio di gaza
Attivistə e volontariə della Freedom Flotilla Coalition, della Global March to Gaza e del convoglio Sumud si sono uniti per lanciare la Global Sumud Flotilla (GSF) – il più grande sforzo civile via mare dalla nascita dell’assedio illegale imposto dall’occupazione israeliana a Gaza.
A giugno, migliaia di volontari sono stati mobilitati via terra, via mare e via aria per la Palestina. Ora, i volontari di quei movimenti si uniscono in una strategia comune e mirata: un convoglio marittimo coordinato, in partenza da diversi porti del Mediterraneo.
Buoni Poste Italiane destinati a Telethon? Opponiamoci alla vivisezione
Apprendiamo dalla pubblicità tv e dal sito di Poste Italiane che per celebrare i 100 anni di storia dei Buoni Fruttiferi Postali, Poste Italiane lancia il “Buono 100”, al quale è legato un contributo di 10 milioni di euro alla Fondazione CDP per la realizzazione di 3 “progetti socialmente rilevanti”.
Purtroppo, uno dei 3 progetti è di Telethon e quindi andrà a finanziare la vivisezione. Scriviamo a Poste Italiane e a Fondazione CDP per chiedere di finanziare un’altra associazione per la ricerca, che non usi animali.
Librerie indipendenti unite per la Palestina
Una delle forme più subdole del conflitto israelo- palestinese è l’attacco sistematico alla memoria, all’identità e alla cultura palestinese che rientra nella strategia coloniale israeliana.
Il messaggio di Goffredo Fofi: resistere, studiare, fare rete, rompere le scatole
Un altro grande maestro ha lasciato oggi il suo corpo. Ma non vogliamo sentirlo lontano da noi o sentirci più poveri senza di lui, perché la sua forza e il suo esempio restano dentro di noi. Perciò riportiamo i ricordi che di lui hanno appena pubblicato i siti del Movimento Nonviolento e del Centro Sereno Regis di Torino
Da poche ore è morto Goffredo Fofi, compagno e amico della nonviolenza.
Lo piangiamo con i tanti che l’hanno conosciuto, amato o avversato.
La nave Handala della Freedom Flottilla Coalition è salpata dal porto di Siracusa
Handala è salpata domenica 13 luglio alle ore 12.30, dal porto di Siracusa in Sicilia.
Il vento espero soffiava da Ovest e nonostante le preoccupazioni della crew le manovre di partenza sono state fatte senza problemi.
La nave a motore costruita in Norvegia nel 1968 è diretta a Gaza carica di baby formula e protesi per parti del corpo amputate al popolo Palestinese dalle IDF.
La nave farà uno scalo di tre giorni a Gallipoli, in Puglia, anche per raccogliere il supporto della prima regione d’Italia a interrompere i rapporti con Israele.
Violenza, nonviolenza, uso della forza
Viviamo in un mondo sempre più pieno di conflitti: personali, sociali, tra stati, internazionali.
In questo momento sembra che i conflitti stiano aumentando e che non ci sia modo di porre fine alla violenza.
Questo sistema, sociale, economico e mentale, dice, magari di contrabbando, che la soluzione alla violenza è la violenza: più controllo, più sistemi di allarme, più leggi repressive rispetto al preteso aumento della delinquenza, per fare un esempio facile.