Salta al contenuto principale

Sicurezza digitale

Under 14, niente social: tutela o eccesso di Stato morale?

L’ipotesi di bloccare i social agli under 14 nasce da ragioni sanitarie, preventive e pedagogiche. Tuttavia, tra consenso digitale, verifica dell’età e diritti costituzionali, il rischio è un provvedimento simbolico. L’educazione digitale appare l’alternativa più efficace

L'articolo Under 14, niente social: tutela o eccesso di Stato morale? proviene da Agenda Digitale.

Cyber resilience e normative UE: la sicurezza per la sostenibilità

Nel nuovo ecosistema industriale europeo, la cyber resilience è un prerequisito per la competitività. Le normative come NIS 2, CRA e Data Act delineano un modello in cui la sicurezza digitale si intreccia con sostenibilità e fiducia

L'articolo Cyber resilience e normative UE: la sicurezza per la sostenibilità proviene da Agenda Digitale.

Cosa significa sicurezza oggi? “Zone grigie”, la nuova collana di Mimesis lo spiegherà ai lettori

COSA SIGNIFICA SICUREZZA OGGI? “ZONE GRIGIE”, LA NUOVA COLLANA DI MIMESIS LO SPIEGHERÀ AI LETTORI

Intervista Vip con Alessandro Curioni

“Percorsi di sicurezza digitale”. Prof Curioni, con la sua guida tecno-scientifica nasce la collana “Zone Grigie” per l’editore Mimesis. Possiamo considerarla un’iniziativa in controtendenza, se pensiamo al declino della parola scritta, oggi evocato da più parti?