Salta al contenuto principale

solidarietà

Trieste, lo sgombero del diritto

In un contesto mondiale e nazionale che ha gettato in fondo al mare ogni residuo di diritto, arriva a Trieste la dichiarazione dello sgombero dagli edifici di Porto Vecchio dei migranti richiedenti asilo, bloccati nelle more burocratiche della Questura: trattati come il contenuto di bidoni di spazzatura da svuotare quotidianamente, nell’indifferenza complice dei molti.

40 tonnellate in 5 giorni: generi alimentari per Gaza raccolti a Genova, fino a venerdì 29 prossimo

La sfida impegna MUSIC FOR PEACE insieme a CALP/ Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali e GLOBAL MOVEMENT TO GAZA a rifornire la GLOBAL SUMUD FLOTILLA con il carico da portare a Gaza e, quindi, imbarcare sulle navi (quasi) pronte a salpare da Genova.

Questo l’appello, pubblicato oggi sui social-media: 

Abbiamo un obiettivo enorme. Per farcela abbiamo bisogno di 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐯𝐨𝐢.

È̲ ̲f̲o̲n̲d̲a̲m̲e̲n̲t̲a̲l̲e̲ ̲a̲t̲t̲e̲n̲e̲r̲s̲i̲ ̲s̲c̲r̲u̲p̲o̲l̲o̲s̲a̲m̲e̲n̲t̲e̲ ̲a̲l̲l̲a̲ ̲l̲i̲s̲t̲a̲ ̲d̲e̲i̲ ̲ge̲n̲e̲r̲i̲ ̲r̲i̲c̲h̲i̲e̲s̲t̲i̲:

Global Sumud Flotilla: 80 tonnellate di aiuti raccolti a Genova. Tre giorni di iniziative al porto di Barcellona

La raccolta di beni essenziali per la Global Sumud Flotilla lanciata dal CALP di Genova e da Music For Peace ha raggiunto e superato l’obiettivo preposto delle 40 tonnellate, arrivando a raccogliere 80 tonnellate di materiali. Sabato 30 agosto, alla vigilia della partenza della flotta, le organizzazioni rilanciano due appuntamenti: alle 12:00 palco aperto con interventi nazionali e internazionali presso la sede di Music For Peace; alle 21:00 fiaccolata da Music For Peace fino alle navi in banchina.

L’esempio di pace dei camalli di Genova, che stanno per salpare con la Global Sumud Flotilla

Che bella l’altra Italia, quella che in queste ore sta facendo di tutto per aiutare e sostenere la missione Global Sumud Flotilla. Da molte città, da associazioni, comitati, semplici cittadini stanno arrivando alimenti, farmaci, oppure solo messaggi di incoraggiamento. Ma forse, tra le tante, la storia che più colpisce è quella dei camalli del porto di Genova, il Collettivo Calp.