Salta al contenuto principale

aziende

Exprivia Threat Intelligence Report 2025

Le aziende di software, servizi digitali, banche, assicurazioni e piattaforme finanziarie sono state le principali vittime degli attacchi informatici nel primo trimestre del 2025. Lo evidenzia il Threat Intelligence Report dell’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia, elaborato sulla base di 179 fonti aperte: portali delle aziende colpite, siti di interesse nazionale, agenzie di stampa online, blog e social media.

Dati del primo trimestre 2025

EuroLinux è una distribuzione Linux orientata al mondo enterprise, basata su Red Hat Enterprise Linux (RHEL). Progettata per offrire una piattaforma stabile, sicura e altamente scalabile, EuroLinux è ideale per aziende, istituzioni governative e organizzazioni che necessitano di una soluzione affidabile per l'infrastruttura IT. EuroLinux è particolarmente apprezzato per la sua compatibilità con lo stack software di Red Hat, ma è disponibile senza i costi di licenza tipici delle soluzioni commerciali come RHEL.

Caratteristiche Principali
  1. Compatibilità con RHEL: Una delle caratteristiche chiave di EuroLinux è la sua completa compatibilità con Red Hat Enterprise Linux. È una distribuzione binary compatible, il che significa che i pacchetti e il software progettati per RHEL funzioneranno senza modifiche su EuroLinux. Questo rende la migrazione da RHEL ad EuroLinux semplice e senza intoppi.

  2. Supporto a Lungo Termine (LTS): EuroLinux offre supporto a lungo termine, con aggiornamenti di sicurezza e manutenzione per ogni versione per diversi anni (fino a 10 anni di supporto). Questo lo rende ideale per le imprese che cercano una piattaforma stabile per le loro applicazioni mission-critical, garantendo che il sistema sia sicuro e aggiornato per tutto il ciclo di vita.

  3. Enterprise-Grade: Progettato per ambienti enterprise, EuroLinux include funzionalità e ottimizzazioni per l'alta disponibilità, il cloud computing, il networking avanzato e la virtualizzazione. È particolarmente adatto per server, data center e ambienti di sviluppo che richiedono stabilità e sicurezza elevate.

  4. Supporto per Contenitori e Virtualizzazione: EuroLinux è compatibile con tecnologie di virtualizzazione e containerizzazione, inclusi KVM (Kernel-based Virtual Machine), Docker e Podman. Questo lo rende una piattaforma ideale per la creazione e la gestione di infrastrutture cloud e per l'esecuzione di applicazioni containerizzate in ambienti di produzione.

  5. Gestione dei Pacchetti RPM: Come RHEL, EuroLinux utilizza il gestore di pacchetti RPM per l'installazione e la gestione del software. Gli utenti possono utilizzare il potente strumento YUM (Yellowdog Updater Modified) o DNF per installare, aggiornare e rimuovere pacchetti con facilità. La compatibilità con RHEL significa anche che EuroLinux può utilizzare i repository e i pacchetti creati per Red Hat e le sue derivate.

  6. EuroLinux Appstream: EuroLinux fornisce un vasto repository di EuroLinux Appstream, che include pacchetti modulari per lo sviluppo di applicazioni e strumenti software specifici per diversi ambienti. Questo repository è simile a quello di RHEL e offre una vasta gamma di pacchetti software stabili e pronti all'uso.

  7. Supporto Multi-Architettura: EuroLinux supporta una vasta gamma di architetture hardware, rendendolo compatibile con piattaforme x86_64, ARM e altre architetture specifiche per ambienti cloud e di data center. Questa flessibilità lo rende adatto a una varietà di ambienti di implementazione.

  8. Aggiornamenti e Sicurezza: EuroLinux offre aggiornamenti regolari di sicurezza per proteggere il sistema operativo e le applicazioni dai bug e dalle vulnerabilità. Viene mantenuto un forte focus sulla sicurezza, con patch e aggiornamenti disponibili tramite i canali di aggiornamento ufficiali, garantendo che il sistema sia sempre protetto contro le minacce più recenti.

  9. Accesso al Codice Sorgente: Essendo basato su un progetto open-source, EuroLinux rende disponibile il codice sorgente del sistema operativo e dei pacchetti, consentendo agli utenti di ispezionare, modificare e personalizzare il software in base alle proprie esigenze. Questo livello di trasparenza è apprezzato dalle aziende che desiderano un maggiore controllo sulla propria infrastruttura IT.

  10. Migrazione Semplificata: Per le aziende che utilizzano già Red Hat Enterprise Linux o altre derivate come CentOS, EuroLinux offre strumenti di migrazione semplificati che consentono di passare a EuroLinux senza dover reinstallare l'intero sistema. Questa compatibilità rende EuroLinux una scelta facile per chi cerca un'alternativa open-source a basso costo a RHEL.

Se la tua organizzazione ha già esperienza con RHEL, migrare a EuroLinux è un'opzione senza intoppi, poiché offre la stessa stabilità e compatibilità binaria. A differenza di RHEL, EuroLinux non richiede costose licenze software, rendendolo un'opzione più conveniente per le aziende che desiderano ridurre i costi IT mantenendo un'infrastruttura di alta qualità. Con il supporto fino a 10 anni per ogni versione, EuroLinux offre un ciclo di vita esteso che è essenziale per le imprese che cercano stabilità e continuità operativa a lungo termine. EuroLinux è perfetto per aziende che necessitano di un sistema operativo robusto per server, data center e applicazioni aziendali, garantendo prestazioni, sicurezza e supporto di livello professionale. Se utilizzi già RHEL o CentOS, passare a EuroLinux è semplice e indolore grazie alla sua compatibilità con gli strumenti e i pacchetti di Red Hat.

Applicazioni e Funzionalità Preinstallate

EuroLinux viene fornito con le funzionalità e gli strumenti essenziali per ambienti server e enterprise, inclusi:

  • YUM e DNF: Per la gestione dei pacchetti e degli aggiornamenti.

  • FirewallD: Strumento di gestione avanzata del firewall.

  • SELinux: Per il controllo avanzato degli accessi e la sicurezza del sistema.

  • KVM e libvirt: Per la virtualizzazione basata su KVM.

  • Docker e Podman: Per la gestione di container.

Requisiti Minimi di Sistema

EuroLinux è progettato per funzionare su una vasta gamma di hardware, ma per ambienti server di produzione si consiglia il seguente hardware:

  • Processore: CPU a 64-bit (x86_64 o ARM).

  • RAM: Almeno 2 GB di RAM (4 GB o più raccomandati per ambienti di produzione).

  • Spazio su Disco: Almeno 20 GB di spazio libero su disco (varia a seconda dell'ambiente server e delle applicazioni installate).

  • Schede di Rete: Almeno una scheda di rete, con supporto per più interfacce.

L'installazione di EuroLinux segue una procedura simile a quella di altre distribuzioni basate su RHEL. Gli utenti possono scaricare l'immagine ISO dal sito ufficiale e creare un supporto di avvio (come una chiavetta USB). Il processo di installazione è guidato tramite un'interfaccia grafica o a riga di comando, con la possibilità di configurare partizioni, pacchetti e altre impostazioni di sistema.

Dopo l'installazione, la gestione del sistema è facilitata tramite YUM o DNF, e gli aggiornamenti di sicurezza sono gestiti automaticamente tramite repository ufficiali. Gli utenti possono anche accedere a EuroLinux Appstream per scaricare e installare software aggiuntivo in base alle loro esigenze.

EuroLinux è una distribuzione Linux di livello enterprise, progettata per fornire una piattaforma sicura, stabile e scalabile per aziende e organizzazioni che necessitano di un'alternativa open-source a Red Hat Enterprise Linux. Con la sua compatibilità con RHEL, il supporto a lungo termine e la facilità di migrazione, EuroLinux è una scelta eccellente per chi cerca una soluzione di alta qualità senza il costo delle licenze commerciali, mantenendo un'infrastruttura IT robusta e affidabile.