Salta al contenuto principale

diritto alla casa

“Sfratto Italia”: la vera priorità sociale è l’emergenza abitativa

Il Ministero dell’interno nei giorni scorsi ha pubblicato – un po’ alla chetichella – il suo annuale report sugli sfratti relativi all’anno 2024, con dati a dir poco allarmanti: nel 2024 sono stati emesse dai tribunali 40.158 sentenze di sfratto in aumento del 1,99% rispetto al 2023, quando erano state 39.373. Gli sfratti per morosità sono stati 30.041, mentre quelli per finita locazione sono stati 7.845 e 2.272 le sentenze per necessità del locatore.

Milano: diritto alla casa e agli spazi sociali. Diario di un’estate di lotta

Dopo le mobilitazioni contro il Decreto Sicurezza, che tra le altre cose sanziona pesantemente chi occupa per necessità, c’è stata una forte ripresa di iniziative per rivendicare tale diritto. Il periodo estivo a Milano è stato particolarmente denso di mobilitazioni che ci sembra significativo ripercorrere.

3 luglio