Skip to main content

Rilasciata Zorin OS 18: la distribuzione GNU/Linux pensata per chi migra da Windows 10

Rilasciata Zorin OS 18: la distribuzione GNU/Linux pensata per chi migra da Windows 10

Zorin OS è una distribuzione GNU/Linux basata su Ubuntu, progettata per offrire un’esperienza utente semplice, intuitiva e accessibile, soprattutto per chi proviene da altri sistemi operativi come Windows. Nata nel 2008, la distribuzione si pone l’obiettivo di rendere il passaggio a GNU/Linux il più agevole possibile, combinando un’interfaccia grafica familiare con la stabilità e la sicurezza tipiche dei sistemi open source.

Il progetto è sviluppato da un team internazionale che mira a offrire un’alternativa moderna, performante e personalizzabile, senza trascurare l’aspetto estetico e la facilità d’uso. Zorin OS è particolarmente apprezzata da utenti che cercano un ambiente desktop simile a Windows o macOS, ma con il controllo e la flessibilità di GNU/Linux.

L’ultima versione stabile prima dell’attuale rilascio di Zorin OS 18 è stata Zorin 17, rilasciata il 20 dicembre 2023.

Novità in Zorin OS 18

Zorin OS 18 introduce una serie di miglioramenti significativi, pensati per aumentare la produttività e semplificare la transizione da Windows 10, il cui supporto è terminato il 14 ottobre 2025. La nuova versione si basa su Ubuntu 24.04.3 LTS “Noble Numbat” e utilizza il kernel Linux 6.14, garantendo maggiore stabilità e compatibilità hardware.

Interfaccia grafica e temi

Zorin OS 18 presenta un tema predefinito completamente rinnovato, caratterizzato da un pannello galleggiante con bordi arrotondati, una tavolozza di colori più chiara per alcuni elementi, una maggiore saturazione per sfondi e barre laterali, e un nuovo indicatore delle aree di lavoro. Queste modifiche non solo migliorano l’estetica, ma rendono l’ambiente desktop più moderno e funzionale.

Gestione delle finestre e produttività

Una delle novità più rilevanti è il nuovo gestore di disposizione delle finestre (window tiling manager), che consente di organizzare automaticamente le finestre aperte sullo schermo, ottimizzando lo spazio e migliorando l’efficienza durante il multitasking. Questo strumento è particolarmente utile per chi lavora con più applicazioni contemporaneamente.

Integrazione con Microsoft 365 e applicazioni Windows

Zorin OS 18 facilita la migrazione da Windows 10 grazie a una serie di funzionalità dedicate:

  • Integrazione di OneDrive: è ora possibile collegare il proprio account Microsoft 365 direttamente dalla sezione Account Online del sistema, sincronizzando i file in modo trasparente.
  • Rilevamento automatico di installatori Windows: il sistema riconosce i file di installazione delle applicazioni Windows più diffuse e suggerisce alternative compatibili con GNU/Linux.
  • Guida alla migrazione: per oltre 170 applicazioni Windows, Zorin OS 18 fornisce istruzioni dettagliate su come ottenere versioni compatibili o alternative open source.

Applicazioni web integrate

La nuova versione introduce uno strumento dedicato per installare applicazioni web come se fossero programmi nativi. Questo permette di accedere rapidamente a servizi online (come Google Docs, Trello o Spotify) direttamente dal menu delle applicazioni, senza dover aprire un browser.

Miglioramenti tecnici

  • PipeWire come backend audio predefinito: garantisce una qualità del suono superiore e una latenza ridotta, ideale per chi utilizza il sistema per la produzione musicale o le videochiamate.
  • Nuovi colori per i temi: sono state aggiunte le varianti Giallo e Marrone per personalizzare ulteriormente l’aspetto del desktop.
  • Suoni di sistema aggiornati: una nuova serie di effetti sonori rende l’esperienza utente più piacevole.
  • Accesso remoto con RDP: è ora possibile connettersi al sistema da remoto utilizzando il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol), utile per l’assistenza tecnica o il lavoro a distanza.
  • Migliorie al menu Zorin: il menu principale è stato ottimizzato per una navigazione più rapida e intuitiva.

Edizioni disponibili e applicazioni esclusive

Zorin OS 18 è disponibile in 3 edizioni:

  • Core: la versione base, gratuita, pensata per l’uso quotidiano.
  • Education: gratuita, include applicazioni dedicate all’apprendimento, come:
    • Gradebook: uno strumento per gestire i voti e i compiti degli studenti.
    • Spedread: un’applicazione per migliorare la velocità di lettura e lo studio.
    • TurboWarp: una piattaforma per imparare la programmazione in modo interattivo.
  • Pro: la versione a pagamento (47,99 euro), che offre 11 applicazioni aggiuntive, tra cui:
    • Deskflow: per condividere mouse e tastiera tra più computer.
    • Warpinator: lo strumento di Linux Mint per trasferire file in modo sicuro sulla rete locale o via Internet.
    • Valot: un’applicazione per il monitoraggio del tempo, ideale per professionisti e freelance.

Come ottenere Zorin OS 18

Con la fine del ciclo di vita di Windows 10, circa 240 milioni di computer non compatibili con i requisiti hardware di Windows 11 rischiano di essere esclusi dagli aggiornamenti e dal supporto ufficiale. In questo scenario, Zorin OS si propone come una valida alternativa: un sistema operativo moderno, stabile e intuitivo, progettato per funzionare perfettamente anche su hardware esistente.

Pensato per utenti comuni, professionisti e aziende, Zorin OS offre un’interfaccia familiare per chi proviene da Windows, semplificando la transizione e valorizzando le prestazioni del proprio PC. La versione Zorin OS 18 introduce ulteriori miglioramenti, consolidando la reputazione della distribuzione come una delle migliori soluzioni GNU/Linux per chi cerca continuità, efficienza e libertà digitale, come confermato da testate come Tom’s Hardware, Forbes e ZDNET.

Zorin OS 18 è disponibile per il download dal sito ufficiale. La pagina dei download di Zorin OS propone inizialmente la versione Zorin OS 18 Pro a pagamento, che può essere vista come un modo per sostenere lo sviluppo del progetto, ma per l’uso quotidiano non offre nulla di indispensabile: la versione gratuita è più che sufficiente. Inoltre è possibile acquistare un laptop o un desktop con Zorin OS 18 preinstallato dai partner che contribuiscono al progetto Zorin OS, come Laptop con Linux (laptopwithlinux.com).

Per ulteriori dettagli sulle novità è possibile fare riferimento all’annuncio ufficiale del team di sviluppo.

Fonte: https://blog.zorin.com/2025/10/14/zorin-os-18-has-arrived/

Fonte
https://www.laseroffice.it/blog/feed/