Skip to main content

Notiziario

L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha pubblicato l’aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024–2026.

3 months 2 weeks ago

La Polizia Postale ha lanciato un nuovo avviso sulla “Task Scam”, una frode in crescita che sfrutta false offerte di lavoro su WhatsApp per ingannare le vittime e sottrarre denaro.

Come funziona la truffa

3 months 1 week ago

La Commissione Europea ha approvato il progetto SECURE – Strengthening EU SMEs Cyber Resilience, destinato a rafforzare la resilienza cibernetica e l’innovazione nella cybersicurezza delle piccole e medie imprese (PMI) europee.

3 months 2 weeks ago

Nel 2025 gli attacchi informatici basati sull’intelligenza artificiale diventeranno sempre più personalizzati e sofisticati, colpendo attraverso truffe e campagne di phishing altamente avanzate.

3 months 1 week ago

Aggiornamenti di sicurezza sanano alcune vulnerabilità, di cui 2 con gravità “alta” in PAN-OS. Tali vulnerabilità, qualora sfruttate, potrebbero consentire a un utente malintenzionato di bypassare l’autenticazione ed eseguire comandi arbitrari.

2 months 3 weeks ago

NoiPA, la piattaforma sviluppata dal Dipartimento dell’Amministrazione Generale del personale e dei servizi (DAG) del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), dedicata alla gestione del personale della Pubblica Amministrazione, ha pubblicato un avviso riguardante tentativi di phishing ai da

3 months ago

Il CSIRT Italia ha individuato una campagna di attacco informatico basata su una tecnica sofisticata denominata “Phishing Adattivo”.

1 month 1 week ago

È stato presentato in Confindustria il secondo Rapporto Cyber Index PMI, l’indice che misura lo stato di consapevolezza in materia di gestione dei rischi cyber delle aziende italiane di piccole e medie dimensioni.

1 month 1 week ago

Un grave attacco informatico ha colpito ePrice, colosso dell’e-commerce italiano specializzato in prodotti di elettronica, elettrodomestici, articoli per la casa e il tempo libero.

1 month 1 week ago

L’Agenzia dell’Unione Europea per la Cybersecurity (ENISA) ha pubblicato il report “Space Threat Landscape”, un’analisi approfondita sulle minacce alla sicurezza informatica nel settore spaziale.

1 month 1 week ago

La Polizia Postale ha pubblicato un avviso relativo alle nuove strategie utilizzate dai truffatori per rendere credibili le truffe telefoniche.

1 month 2 weeks ago

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha pubblicato il report mensile “Operational Summary” di CSIRT Italia, che analizza l’andamento della minaccia cyber in Italia e fornisce un elenco delle vulnerabilità informatiche più gravi per il mese di febbraio 2025.

1 month 2 weeks ago

Lo shopping online è ormai parte della quotidianità di milioni di persone, ma utilizzare la carta di credito su Internet può esporre a rischi come frodi e furti di dati sensibili.

1 month 2 weeks ago

Sono aperte le iscrizioni ai singoli corsi del Master Universitario di II livello in “Cybersecurity and Critical Infrastructure Protection” dell’Università di Genova, un’opportunità per sviluppare competenze avanzate nella sicurezza informatica e nella protezione delle infrastrut

1 month 1 week ago

La Commissione europea ha presentato “ProtectEU – A European Internal Security Strategy”, la nuova strategia per sostenere gli Stati membri e potenziare la capacità dell’UE di garantire sicurezza ai cittadini.

1 month ago

La Polizia Postale nelle ultime settimane ha registrato un preoccupante aumento di truffe informatiche che sfruttano indebitamente il nome dell’INPS per ingannare i cittadini e rubare dati personali sensibili.

1 month ago

Oggi, martedì 11 febbraio 2025, si celebra in oltre 180 paesi il Safer Internet Day, la giornata promossa dalla Commissione Europea per sensibilizzare i giovani a un uso consapevole e sicuro della rete.

3 months ago

Il tempo stringe per le organizzazioni soggette alla Direttiva NIS: il 28 febbraio 2025 rappresenta il termine ultimo per completare la registrazione obbligatoria. Chi non rispetterà questa scadenza rischia pesanti sanzioni economiche, fino allo 0,1% del fatturato aziendale.

3 months 1 week ago

Nel contesto globale odierno, dove la tecnologia avanza a passi da gigante, la sicurezza informatica riveste un ruolo sempre più cruciale.

4 weeks 1 day ago

Un’importante vulnerabilità è stata individuata in Whatsapp per Windows, potenzialmente in grado di permettere l’esecuzione di codice arbitrario su sistemi bersaglio. Meta ha già rilasciato un aggiornamento per risolvere il problema.

1 month ago

Torna anche nel 2025 uno degli appuntamenti più attesi per chi opera nel mondo della sicurezza informatica: la Cyber Crime Conference, evento B2B di riferimento a livello nazionale, che da anni riunisce i protagonisti dell’ecosistema cyber per fare il punto su minacce, soluzioni

1 month ago