Salta al contenuto principale

Logging di sistema: journalctl, journald e rsyslog

Inviato da tuxsa il

Il logging è fondamentale per la diagnosi dei problemi. Debian 13 usa systemd-journald di default, spesso in combinazione con rsyslog sui sistemi server.

journalctl: consultare i log di systemd

Per vedere i log più recenti:

journalctl -xe

Per filtrare per unità di servizio:

journalctl -u ssh.service

Per visualizzare solo i log dell’avvio corrente:

journalctl -b

Persistenza dei log e integrazione con rsyslog

Per abilitare la persistenza dei log di journald, verifica che esista la directory /var/log/journal/. In caso contrario:

sudo mkdir -p /var/log/journal
sudo systemctl restart systemd-journald

rsyslog continua a gestire in molti casi i log tradizionali in file di testo sotto /var/log/ (ad esempio /var/log/syslog, /var/log/auth.log).

Rotazione e gestione dello spazio

La rotazione dei log in /var/log è gestita da logrotate, con configurazione in /etc/logrotate.conf e /etc/logrotate.d/. Per forzare una rotazione manuale:

sudo logrotate -f /etc/logrotate.conf

Per limitare lo spazio usato dal journal, si possono configurare limiti in /etc/systemd/journald.conf (opzioni come SystemMaxUse=).

Etichette