
Nextcloud Talk è un modulo del progetto Nextcloud, la piattaforma open source di collaborazione e cloud personale più diffusa in Europa.
Consente di effettuare videochiamate, chat, condivisione schermo e messaggistica in tempo reale direttamente dal proprio server o da un’istanza Nextcloud di fiducia.
Non serve installare applicazioni esterne: Talk è integrato nell’interfaccia web di Nextcloud e disponibile anche tramite app per Android e iOS.
Nextcloud Talk è pensato per sostituire le soluzioni di comunicazione centralizzate e proprietarie, offrendo gli stessi strumenti ma con pieno controllo e indipendenza:
Videoconferenze singole o di gruppo
Chat testuali e canali tematici
Condivisione di file direttamente dal cloud Nextcloud
Notifiche e sincronizzazione istantanea
Integrazione con calendari, documenti collaborativi e altre app Nextcloud
È ideale per scuole, associazioni, pubbliche amministrazioni, professionisti e aziende che vogliono comunicare in modo efficiente ma senza rinunciare alla riservatezza.
Perché privilegiare Nextcloud Talk rispetto ai software proprietari
Aspetto | Nextcloud Talk | Soluzioni Proprietarie |
---|---|---|
Licenza | 100% Libera (AGPLv3) | Proprietaria / chiusa |
Proprietà dei dati | Rimangono sul tuo server | Archiviati su server esterni |
Pubblicità e profilazione | Nessuna | Frequenti o implicite |
Integrazione | Completa con Nextcloud Files, Calendar, OnlyOffice, ecc. | Limitata a ecosistemi chiusi |
Controllo amministrativo | Totale | Vincolato alle policy del fornitore |
Accessibilità | Web, desktop e mobile | Dipende dalla piattaforma |
In sostanza, Nextcloud Talk restituisce agli utenti il controllo dei propri strumenti di comunicazione, garantendo al tempo stesso qualità audio/video elevata e compatibilità con i principali browser moderni.
🛡️ Privacy e sicurezza
Nextcloud Talk nasce con la protezione dei dati come valore fondante.
Ecco alcune delle caratteristiche che lo rendono un punto di riferimento:
🔒 Crittografia end-to-end delle chiamate e dei messaggi
🧍♂️ Server autogestito o in hosting europeo conforme al GDPR
🚫 Nessuna raccolta di metadati o attività di tracciamento
🕵️♀️ Codice sorgente pubblico, verificabile e auditabile da chiunque
🔑 Possibilità di configurare accessi tramite autenticazione a due fattori (2FA)
Ogni conversazione avviene all’interno di un ecosistema sotto il tuo controllo: nessuna azienda terza può accedere, analizzare o rivendere i dati.
Scegliere Nextcloud Talk significa fare una scelta etica e consapevole.
Non si tratta solo di una questione tecnica, ma di difendere il diritto alla comunicazione privata, all’autonomia digitale e alla trasparenza.
Come provarlo
Puoi provare Nextcloud Talk in due modi:
Installandolo sul tuo server Nextcloud (via “App Talk” dal pannello amministrativo);
Oppure utilizzando un’istanza pubblica, ad esempio tramite Nextcloud Global Scale
Documentazione ufficiale:
👉 https://docs.nextcloud.com/server/latest/user_manual/en/talk/
Codice sorgente:
👉 https://github.com/nextcloud/spreed
Nextcloud Talk è molto più di un’alternativa a Zoom o Meet:
è uno strumento per riprendere il controllo della comunicazione digitale, rispettare la privacy e promuovere una cultura tecnologica aperta.
Comunicare liberamente è possibile — basta scegliere strumenti liberi.