Salta al contenuto principale

Software libero per lo sviluppo in Africa orientale

Immagine
informatica
Autore
Parole chiave
Sinossi

Dal 1999 l'Istituto Oikos (ONG italiana) in collaborazione con Oikos East Africa (ONG foronica) sta portando avanti progetti di sviluppo integrato in collaborazione con i Governi Locali a livello Regionale, Distretto e Villaggio. Con l’obiettivo di garantire la sostenibilità agli interventi volti a rafforzare le capacità di governance e l’utilizzo delle tecnologie informatiche nelle aree rurali, i progetti hanno promosso l’uso di strumenti di Software Libero come Ubuntu e Debian Linux come OS; Qgis e GRASS come G.I.S.; SQLite/Spatialite e PostgreSQL/PostGIS come DBRMS abilitato per Spatial, OpenOffice come suite di produttività.

Anno di Pubblicazione
2010
Rivista
GEOmedia
Edizione
V. 14 N. 6 (2010): GEOmedia 6-2010
Chiave Citazione
bibcite_194
URL
https://mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/367
Allegati Biblioteca
Area Biblioteca
Informatica Libera
Scarica Citazione Bibliografica
Articolo Rivista