Salta al contenuto principale

CSIRT Italia

Malvertising: campagna malevola diffonde i malware NodeStealer e Xworm

Il CSIRT Italia ha individuato una campagna di malvertising attiva in Italia, volta a distribuire due noti malware: NodeStealer e XWorm. Gli attaccanti sfruttano annunci pubblicitari su Facebook che imitano fedelmente il brand “Luma Dream Machine”, nota piattaforma per la generazione di video tramite intelligenza artificiale. L’obiettivo è convincere gli utenti a scaricare un presunto software gratuito che in realtà nasconde codice malevolo.

Smishing: campagna fraudolenta con finti SMS a tema punti premi TIM

Il CSIRT Italia ha individuato una nuova ondata di attacchi di smishing mirata agli utenti TIM. I truffatori stanno inviando SMS ingannevoli che simulano comunicazioni ufficiali dell’operatore, con l’obiettivo di sottrarre dati sensibili ed estremi bancari.

L’SMS avvisa della presunta imminente scadenza dei punti “Point Service”, che potrebbero essere utilizzati per ottenere premi, e invita l’utente a cliccare su un link per riscattare i premi prima che sia troppo tardi.

Apache Traffic Server: due falle di sicurezza ad alta gravità

Sono state rilevate due vulnerabilità di sicurezza classificate con livello di gravità “alto” in Apache Traffic Server, il popolare proxy server open source sviluppato dalla Apache Software Foundation.

Dettagli delle vulnerabilità

Le vulnerabilità individuate appartengono alle seguenti tipologie:

  • Security Restrictions Bypass
  • Denial of Service (DoS)

Prodotti e versioni affette

Le falle di sicurezza riguardano le seguenti versioni del software: