Salta al contenuto principale

cybercrime

Attacco hacker a Roma Tre: servizi principali ripristinati, sito ancora irraggiungibile

Nella notte dell’8 maggio, l’Università degli Studi Roma Tre è stata vittima di un grave attacco informatico che ha colpito duramente la sua infrastruttura digitale. L’attacco ha causato l’interruzione immediata dei servizi informatici e ha reso irraggiungibili i siti web dell’Ateneo, generando disagi per studenti, docenti e personale amministrativo. Lo ha reso noto l’Università.

Agenzia delle Entrate avvisa: nuovo phishing tramite false e-mail

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato un avviso ufficiale per segnalare una nuova campagna di phishing ai danni dei contribuenti. I truffatori inviano false e-mail che simulano notifiche ufficiali dell’ente, nel tentativo di sottrarre dati personali o infettare i dispositivi.

I messaggi fraudolenti si presentano con le seguenti caratteristiche: 

Mittente: “AgenziaEntrate Riscossione” riscossione@agenzia.it

MintsLoader: nuova ondata conferma strategia weekend e festività

Il CERT-AGID ha segnalato una nuova ondata della campagna MintsLoader, la nona dall’inizio del 2025, evidenziando la capacità degli attori malevoli di adattarsi ai calendari lavorativi italiani. A differenza degli attacchi consueti del lunedì, questa volta la campagna è partita di mercoledì, probabilmente per sfruttare la festività nazionale del 2 giugno.

IOCTA 2025: allarme Europol sul boom del mercato nero dei dati rubati

Il nuovo Internet Organised Crime Threat Assessment (IOCTA) 2025, pubblicato da Europol, offre una visione preoccupante dell’evoluzione del crimine informatico in Europa e nel mondo. Al centro del report: i dati rubati non sono più solo l’obiettivo, ma la linfa vitale di un ecosistema criminale in continua espansione che alimenta frodi online, ransomware, adescamento minorile e sofisticate attività di estorsione.

Attacco hacker all’ASP di Palermo

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo ha reso noto di essere stata vittima di un attacco informatico lo scorso 18 giugno. L’incidente ha coinvolto circa 45 postazioni di lavoro aziendali, e al momento non è ancora possibile determinare con certezza tutte le strutture aziendali collegate alle postazioni di lavoro potenzialmente compromesse.

Secondo quanto comunicato dall’ASP, le tipologie di dati potenzialmente convolti sono:

Nuovo RAT basato su PHP

Il gruppo ransomware Interlock ha lanciato una nuova offensiva informatica distribuendo una nuova variante del suo malware Interlock RAT, questa volta scritta in PHP. Secondo un’indagine condotta da DFIR Report in collaborazione con Proofpoint, la campagna utilizza un metodo di distribuzione chiamato FileFix, una variante della tecnica ClickFix, per compromettere diversi settori attraverso siti web vulnerabili.

Operazione Eastwood: colpita la rete di cybercriminali NoName057(16)

Un’operazione internazionale di ampia portata, coordinata da Europol ed Eurojust, ha inferto un duro colpo alla rete di criminalità informatica filo-russa nota come NoName057(16). L’azione congiunta, denominata Operazione Eastwood, si è svolta tra il 14 e il 17 luglio e ha coinvolto forze dell’ordine e autorità giudiziarie di 13 Paesi, tra cui Italia, Germania, Stati Uniti, Francia e Spagna.