Salta al contenuto principale

CyberSecurity

Apache Traffic Server: due falle di sicurezza ad alta gravità

Sono state rilevate due vulnerabilità di sicurezza classificate con livello di gravità “alto” in Apache Traffic Server, il popolare proxy server open source sviluppato dalla Apache Software Foundation.

Dettagli delle vulnerabilità

Le vulnerabilità individuate appartengono alle seguenti tipologie:

  • Security Restrictions Bypass
  • Denial of Service (DoS)

Prodotti e versioni affette

Le falle di sicurezza riguardano le seguenti versioni del software:

Attacco hacker all’ASP di Palermo

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo ha reso noto di essere stata vittima di un attacco informatico lo scorso 18 giugno. L’incidente ha coinvolto circa 45 postazioni di lavoro aziendali, e al momento non è ancora possibile determinare con certezza tutte le strutture aziendali collegate alle postazioni di lavoro potenzialmente compromesse.

Secondo quanto comunicato dall’ASP, le tipologie di dati potenzialmente convolti sono:

Primo EU Cybersecurity Index: Italia sopra la media europea

L’Agenzia dell’Unione europea per la cybersicurezza (ENISA) ha pubblicato i risultati della prima edizione dell’EU Cybersecurity Index (EU-CSI), uno strumento innovativo per valutare in modo comparabile la resilienza digitale dei 27 Stati membri. Il report, frutto della collaborazione tra ENISA e i singoli Paesi, prende in esame i dati relativi al 2024 e fornisce una fotografia articolata del livello di sicurezza informatica nell’Unione.

Stampanti multifunzione a rischio: 8 bug colpiscono centinaia di modelli

Le stampanti multifunzione, da sempre considerate strumenti innocui per l’ufficio, si rivelano ora un potenziale incubo di sicurezza informatica. La compagnia di cybersecurity Rapid7, durante un processo di analisi di vulnerabilità zero-day, ha scoperto ben 8 bug che colpiscono centinaia di stampanti Brother. Una di queste falle, classificata come critica, consente addirittura di ottenere la password di amministratore del dispositivo. I bug, individuati a maggio dello scorso anno, sono stati resi noti solo ora.

6 consigli per proteggere i tuoi figli su TikTok

Sono le 22:30. Tuo figlio di 11 anni è ancora sveglio, incollato allo schermo a scorrere video su TikTok: sfide di ballo, scherzi virali e una valanga di commenti da perfetti sconosciuti. Una scena familiare? Con quasi il 64% dei bambini sotto i 13 anni già presenti su piattaforme di social media come TikTo, è naturale chiedersi: quanto è davvero sicura questa app per i più piccoli?