Salta al contenuto principale

Ecologia ed Ambiente

Fronte del porto… panormita

Schifani rinuncia a scontrarsi con Salvini e sulle acque, e gli interessi, del porto torna il sereno, marchiato Lega. Un tassello di un disegno complessivo che ha lottizzato una ventina di enti decisivi per lo sbarco non solo di crocieristi e cargo, ma di progetti faraonici (il ponte sullo stretto ne è il più celebre) e centinaia di altri minori ma a grappolo e sparsi su tutto lo stivale. Era questa la posta in gioco che la Lega si intasca con una legittima e corretta spartizione delle cariche pubbliche decisive per il controllo dei flussi di spesa.

Mantova blindata: nessuno tocchi gli allevamenti

Il prefetto di Mantova ha espresso il suo apprezzamento per le forze dell’ordine che durante Festivaletteratura lo scorso fine settimana hanno messo in piedi un “efficace dispositivo di controllo” in modo da consentire “ai numerosi visitatori (…) di vivere pienamente lo spirito della manifestazione”. Ma chi era a minacciare “l’ordine pubblico” durante un evento letterario?

Lombardia inceneritore d’Italia? Adesso basta!

Le pesanti criticità dell’incenerimento dei rifiuti in Lombardia e la richiesta urgente dell’apertura di un tavolo di confronto con la Regione: sono questi i temi al centro della Conferenza Stampa, convocata per lunedì 15.09.2025, ore 11.00, da 5 Associazioni: Rete Ambiente Lombardia (RAL), ISDE (Associazione Medici per l’Ambiente), Zero Waste Europe, Medicina Democratica e Cittadini per l’Aria Saranno presen

Miasmi molesti Montello Spa, Lettera aperta a Sergio Mattarella contro inazione istituzionale

Di seguito riportiamo la lettera aperta al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, scritta dal Comitato Rete Aria Pulita – Tomenone come appello urgente per la tutela della salute e dell’ambiente per riportare la problematica dei miasmi molesti persistenti della azienda Montello Spa e dell’inazione istituzionale da oltre cinque anni nella provincia bergamasca.

Alla cortese attenzione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Palazzo del Quirinale – Roma

Egregio Presidente,

Fake Week – Babele Milano

La Rete dei Comitati della Città Metropolitana di Milano, insieme a San Siro Città Pubblica, Centro Sociale Cantiere, CIO Comitato Insostenibili Olimpiadi e numerose altre realtà della cittadinanza attiva e di opposizione, organizza anche quest’anno una manifestazione di 4 giorni, al 18 al 21 settembre, in concomitanza con la Green Week del Comune di Milano, orgia di green washing.

Giunta alla sua terza edizione, l’iniziativa dal titolo “Fake Week / Babele Milano”, intende offrire un punto di vista alternativo rispetto alla narrazione istituzionale.

Azioni per una mobilità per tutti

Il Rapporto finale sulla povertà dei trasporti della Commissione Europea definisce la povertà dei trasporti come “l’incapacità o la difficoltà di individui e famiglie di sostenere i costi del trasporto privato o pubblico, o la mancanza o l’accesso limitato ai trasporti necessari per accedere a servizi e attività socioeconomiche essenziali, considerando il contesto nazionale e spaziale”. Emergono due dimensioni del fenomeno, socio-economiche e territoriali, legate all’accessibilità ai servizi di trasporto, in particolare pubblici.

In risposta all’ipocrisia della Milano Green Week 2025 flash mob e incontro tra cittadini e comitati

Dal 19 al 21/9 si tiene la Milano Green Week, quest’anno più ipocrita che mai dopo le rivelazioni delle inchieste urbanistiche, partite da casi nel Municipio 3: la torre “Hidden Garden” di piazza Aspromonte, i grattacieli “Park Towers” al Parco Lambro, il “Twin Palace” di via Massimiano.