- CHI SIAMO
- INIZIATIVE
- OPEN TECH
- BIBLIOTECA
- LA RADIO
- LIBERI SOCIAL
- NOTIZIARIO
La Cattedrale e il Bazar
Image
![]() |
|
Author | |
Abstract |
"La Cattedrale e il Bazar" è un saggio scritto da Eric S. Raymond nel 1997 che analizza due diversi modelli di sviluppo del software: quello chiuso e centralizzato (la "cattedrale") e quello aperto e collaborativo (il "bazar"). Raymond descrive come, contrariamente all'approccio tradizionale dove pochi sviluppatori costruiscono il software in modo controllato e riservato, i progetti open source come Linux riescano a prosperare grazie a una comunità ampia, dinamica e trasparente. Ogni utente può contribuire, trovare bug e proporre miglioramenti in un processo continuo di evoluzione. Il saggio ha avuto un impatto enorme sulla cultura del software libero e sull'adozione dei modelli di sviluppo aperto, ispirando anche aziende e progetti commerciali ad abbracciare pratiche più collaborative. Una delle sue tesi più famose è: |
Keywords | |
Year of Publication |
1997
|
Publisher |
nc
|
Citation Key |
bibcite_100
|
Allegati Biblioteca |
Document
|
Book
|
|
Download citation | |
Area Biblioteca |
Informatica Libera
|