Skip to main content

Biopolitica ed ecologia

Image
filosofia
Author
Abstract

Uno dei problemi fondamentali nelle opere di Michel Foucault e Georges Canguilhem è lo studio dello stato epistemologico e del funzionamento politico del discorso biologico, esplorato nel suo carattere completamente eterogeneo, plurale e conflittuale. Partendo dalle relazioni e dalle tensioni tra i loro orientamenti teorici, il presente lavoro tenta una rilettura critica delle loro ricerche, con l’obiettivo di integrare e mobilitarne l’analisi alla luce dei dibattiti politici ed epistemologici contemporanei. In questo senso, la filosofia biologica di Canguilhem ci permette di riesaminare le concezioni foucauldiane della storia, della società, della soggettività, della tecnologia e dell’ambiente; inoltre, consente una ri-interrogazione sugli spazi di intervento delle tecnologie biopolitiche da una prospettiva socio-ecologica ed eco-istorica.

Keywords
Year of Publication
2021
Series Title
Premio Ricerca «Città di Firenze»
Publisher
Firenze University Press
City
Firenze
ISBN Number
9788855183840
Citation Key
bibcite_114
DOI
10.36253/978-88-5518-384-0
Allegati Biblioteca
Document
Book
Download citation
Area Biblioteca
Filosofia