Skip to main content

Gruppi sociali e libertà

Image
filosofia
Author
Keywords
Abstract

Tre nuclei ben definiti di analisi - le rivolte dei baroni contro il re, i movimenti popolari contro i magnati e le rivolte contadine contro la servitù della gleba - sono invece l'oggetto del riconoscimento dell'immaginazione che ha mobilitato questi gruppi sociali portati avanti dall'autore affidandosi alle cronache delle fonti. Le esigenze specifiche dei libertas - che si tratti di baroni del regno di Sicilia, dei guelfi popolari fiorentini o dei ribelli inglesi - si riferiscono sempre a una concezione più universale e astratta della libertà, da intendersi come un diritto collettivo e non particolare. Una libertà al singolare, quindi, brandita in conflitti che esprimevano richieste di partecipazione politica in opposizione a poteri percepiti come tirannici o arbitrari, o a governi che escludevano i gruppi sociali dalla vita politica della comunità.

Year of Publication
2024
Magazine
Centro di Studi sulla Civiltà del Tardo Medioevo San Miniato
ISBN Number
9791221503821
Citation Key
bibcite_122
URL
10.36253/979-12-215-0382-1.09
Allegati Biblioteca
Area Biblioteca
Filosofia
Download citation
Magazine Article