Skip to main content

Rilasciata Arch Linux 2025.09.01 con il kernel Linux 6.16

Arch Linux Logo

Arch Linux è una distribuzione GNU/Linux indipendente, sviluppata con l’obiettivo di offrire un sistema operativo semplice, leggero e altamente personalizzabile. Nata nel 2002 grazie al lavoro di Judd Vinet, la distribuzione si distingue per il suo approccio “Keep It Simple, Stupid” (KISS), che privilegia la chiarezza del codice, la minimalità e il controllo totale da parte dell’utente. Il progetto è guidato dalla comunità e si rivolge principalmente a utenti esperti o a chi desidera imparare in profondità il funzionamento di un sistema GNU/Linux.

Arch Linux è stata pensata per essere una distribuzione “rolling release“, ovvero un sistema in costante aggiornamento, senza versioni fisse: le applicazioni e il sistema di base vengono aggiornati gradualmente, garantendo l’accesso alle ultime innovazioni senza dover reinstallare il sistema. Il suo modello di sviluppo si basa su 5 principi fondamentali:

  1. Semplicità: il software viene distribuito con modifiche minime rispetto alle versioni originali, evitando aggiunte inutili.
  2. Modernità: la distribuzione adotta le tecnologie più recenti, mantenendo i pacchetti sempre aggiornati.
  3. Pragmatismo: la documentazione è chiara e dettagliata, con una wiki tra le più complete e apprezzate nel mondo GNU/Linux.
  4. Centralità dell’utente: ogni scelta di configurazione è lasciata all’utente, che può costruire il proprio sistema partendo da una base minimalista.
  5. Versatilità: supporta architetture x86-64 e offre un’ampia gamma di pacchetti attraverso il repository software ufficiale e l’Arch User Repository (AUR), un archivio gestito dalla comunità che ospita migliaia di pacchetti aggiuntivi.

Come ogni mese, anche questo settembre 2025 è stata pubblicata la nuova immagine ISO di Arch Linux, che congelare tutti gli aggiornamenti e i miglioramenti fino alla data di rilascio, offrendo un punto di partenza solido per chi desidera effettuare una prima installazione.

Novità in Arch Linux 2025.09.01

La nuova immagine ISO di Arch Linux 2025.09.01, pubblicata il 1 settembre 2025, introduce importanti aggiornamenti e miglioramenti, pensati per ottimizzare l’esperienza di installazione e il supporto hardware.

Questa versione è la prima a includere il kernel Linux della serie 6.16, attualmente considerata la più recente tra le versioni stabili. Nello specifico, viene adottata la versione del kernel Linux 6.16.4, una variante di manutenzione che introduce correzioni e ottimizzazioni minori rispetto al ramo principale. L’integrazione di questa serie garantisce una base aggiornata e compatibile con hardware moderno.

Archinstall 3.0.9: il programma di installazione sempre più completo

L’installatore Archinstall 3.0.9 è stato aggiornato per rendere il processo di installazione ancora più accessibile, sia per i neofiti che per gli utenti esperti. Le novità includono:

  • Interfaccia per modificare il tempo di iterazione LUKS: una funzione utile per chi utilizza la crittografia del disco, che permette di bilanciare sicurezza e tempi di avvio.
  • Supporto all’autenticazione U2F: ora è possibile utilizzare chiavi di sicurezza fisiche (come quelle basate su standard FIDO2) durante la fase di installazione.
  • Gestione Bluetooth integrata: è possibile configurare una connessione Bluetooth direttamente dall’installatore, semplificando l’installazione su dispositivi senza porte Ethernet.
  • Opzione --skip-boot: consente di saltare l’installazione del bootloader (il programma che avvia il sistema operativo), utile per configurazioni avanzate o sistemi multi-boot.
  • Supporto migliorato per l’ambiente desktop COSMIC: una delle ultime novità nel panorama dei desktop environment, sviluppato dal team di System76 per offrire un’esperienza moderna e personalizzabile.

Archinstall 3.0.9 introduce un’ulteriore novità: l’installazione automatica del pacchetto inotify-tools insieme a grub-btrfs, ma solo se si sceglie di utilizzare il bootloader GRUB in combinazione con il file system Btrfs.

A cosa servono questi pacchetti?

  • inotify-tools è uno strumento che permette di monitorare in tempo reale le modifiche ai file e alle cartelle, come la creazione, la cancellazione o la modifica di un file.
  • grub-btrfs è un componente che facilita la gestione degli snapshot (copie istantanee del sistema) su Btrfs, consentendo di ripristinare il sistema a uno stato precedente in caso di problemi.

Grazie a questa integrazione, gli utenti che adottano Btrfs come file system potranno beneficiare di una gestione più efficiente degli snapshot, migliorando la stabilità e la sicurezza del sistema.

Aggiornamenti dei pacchetti

Come da tradizione, l’immagine ISO di settembre 2025 include tutti gli aggiornamenti pubblicati ad agosto 2025 nei repository software ufficiali. Ciò significa che, subito dopo l’installazione, l’utente avrà a disposizione le versioni più recenti di applicazioni, librerie e strumenti di sistema.

Come scaricare Arch Linux 2025.09.01

La nuova immagine ISO è disponibile per il download dal sito ufficiale di Arch Linux.

È importante ricordare che questa immagine è pensata solo per nuove installazioni. Gli utenti che già utilizzano Arch Linux possono aggiornare il proprio sistema semplicemente eseguendo il seguente comando nel terminale:

sudo pacman -Syu

Questo comando sincronizzerà i repository software e aggiornerà tutti i pacchetti installati, portando il sistema allo stesso livello dell’immagine ISO più recente.

L’annuncio ufficiale della nuova versione dell’immagine ISO, Arch Linux 2025.09.01, è consultabile sul sito di Arch Linux.

Prossimamente disponibile: ALEX con Arch Linux 2025.09.01

ALEX è la mia distribuzione GNU/Linux basata su Arch Linux, pensata per semplificare l’esperienza degli utenti e offrire un sistema pronto all’uso in ambienti con rete Wi-Fi.

A breve sarà disponibile una nuova versione della distribuzione ALEX, basata sull’ultima ISO ufficiale di Arch Linux rilasciata a settembre 2025. Questa edizione aggiornata verrà pubblicata nella pagina dedicata sul mio sito pcfaidate.it/ALEX.

Fonte: https://archlinux.org/releng/releases/2025.09.01/
Fonte: https://9to5linux.com/first-arch-linux-iso-powered-by-linux-kernel-6-16-is-now-available-for-download

Fonte
https://www.laseroffice.it/blog/feed/