
Q4OS è una distribuzione GNU/Linux basata su Debian, progettata per offrire un sistema operativo leggero, stabile e facile da usare, particolarmente adatto a computer con risorse limitate o datati. Il progetto mira a combinare la solidità di Debian con strumenti propri, come il Desktop Profiler e il Software Center, che semplificano la configurazione e la gestione del sistema.
Q4OS è disponibile in 2 principali edizioni desktop: Trinity, pensata per massima leggerezza e compatibilità con hardware obsoleto, e KDE Plasma, per un’esperienza più moderna e completa. Entrambe le edizioni supportavano architetture x86 a 32 bit, x86_64 e ARM, rendendo Q4OS una scelta versatile per diversi tipi di dispositivi. Grazie ai requisiti minimi estremamente contenuti, ad esempio, Trinity richiede solo 256MB di RAM e una CPU da 350MHz, è particolarmente indicato per il recupero di vecchi PC o per ambienti dove la leggerezza è una priorità. Con l’attuale nuova versione Q4OS 6.1 Andromeda le cose sono però cambiate come scritto in seguito.
Q4OS si distingue anche per la possibilità di essere installato da Windows, tramite un programma di installazione dedicato, e per la disponibilità di immagini Live che permettono di provarlo senza modificare il sistema esistente.
Novità in Q4OS 6.1 Andromeda
La versione Q4OS 6.0 “Scorpio” non è mai stata rilasciata come versione stabile ma come una versione di test pubblicata su SourceForge e destinata a valutazioni preliminari prima del rilascio dell’attuale nuova versione stabile Q4OS 6.1 Andromeda.
Il 12 settembre 2025, dopo un anno di sviluppo e test approfonditi, è stata rilasciata la versione Q4OS 6.1 Andromeda, una versione con supporto a lungo termine (LTS) che garantirà aggiornamenti di sicurezza e patch software per almeno 5 anni. Il team di sviluppo sta valutando la possibilità di estendere il ciclo di vita fino a 10 anni, seguendo l’approccio di Debian (ovvero la versione di riferimento da cui Q4OS eredita pacchetti e aggiornamenti).
Q4OS 6.1 Andromeda si basa su Debian 13.1 Trixie e integra l’ambiente desktop KDE Plasma 6.3.6, con l’opzione di utilizzare Trinity 14.1.5. La distribuzione è disponibile per architetture 64 bit/x64, mentre una versione per ARM64 è prevista per il futuro. Purtroppo, come annunciato da Debian, non sarà più disponibile una versione a 32 bit (i386). Gli utenti con hardware più datato possono continuare a utilizzare Q4OS 5 Aquarius, che riceverà supporto fino a giugno 2028.
Caratteristiche principali di Q4OS 6.1 Andromeda
1. Stabilità e affidabilità:
Q4OS è progettata per offrire un’esperienza stabile e duratura. Una volta installata e configurata, la distribuzione richiede minima manutenzione, ricevendo solo aggiornamenti di sicurezza e correzioni critiche. L’introduzione di nuove funzionalità nel sistema di base avviene solo dopo attenti test e valutazioni, per evitare instabilità.
2. Personalizzazione avanzata con il profiler del desktop
Uno degli strumenti più innovativi di Q4OS è il profiler del desktop, che consente agli utenti di creare, modificare ed esportare profili personalizzati del proprio ambiente desktop. Ogni profilo può essere salvato come un’istantanea dello stato corrente del sistema, inclusi pacchetti, applicazioni e impostazioni. Questo permette di ripristinare rapidamente la stessa configurazione su hardware diverso, semplificando la migrazione o la creazione di sistemi preconfigurati.
3. Coesistenza di Plasma e Trinity
Q4OS permette di installare e utilizzare contemporaneamente i desktop KDE Plasma (più moderno e ricco di funzionalità) e Trinity (più leggero e efficiente). I 2 ambienti possono coesistere senza interferire tra loro, offrendo agli utenti la libertà di scegliere l’interfaccia più adatta alle proprie esigenze.
4. Tema dedicato “Debonaire”
Per chi apprezza l’identità visiva di Q4OS, è disponibile il tema Debonaire, che può essere attivato facilmente dalle impostazioni di sistema. Questo tema conferisce al desktop un aspetto elegante e coerente, in linea con lo stile della distribuzione.
Dove scaricare Q4OS 6.1 Andromeda
Per provare Q4OS 6.1 Andromeda, è possibile scaricare le immagini ISO di installazione direttamente dalla sezione Download del sito ufficiale di Q4OS su SourceForge. Una pagina dedicata a tutte le informazioni su quali versioni scegliere e come installarle è presente sul sito Web ufficiale.
La distribuzione rimane gratuita per tutti gli utenti, con la possibilità di accedere a supporto commerciale opzionale per esigenze specifiche.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare l’annuncio ufficiale del rilascio.
Fonte: https://q4os.org/blog.html#news250912
Fonte: https://distrowatch.com/12552
Fonte: https://9to5linux.com/q4os-6-1-distro-is-out-based-on-debian-13-with-kde-plasma-and-trinity-desktops