
Mistral Meet è una piattaforma open source per videoconferenze, pensata per chi cerca privacy, controllo e flessibilità. Basata su tecnologie moderne e
, Mistral Meet consente di organizzare riunioni, webinar e chiamate video senza dipendere da servizi proprietari come Zoom, Microsoft Teams o Google Meet. Essendo open source, il codice è trasparente, personalizzabile e ospitabile su server propri, garantendo la massima sicurezza e privacy dei dati.Perché Scegliere Mistral Meet?
1. Privacy e Sicurezza
: A differenza di molte piattaforme proprietarie, Mistral Meet non raccoglie dati personali per scopi pubblicitari o di profilazione.
Hosting autonomo: Puoi installare Mistral Meet sul tuo server (o VPS), mantenendo il pieno controllo sui dati e sulle comunicazioni.
: Le conversazioni sono protette, riducendo il rischio di intercettazioni o accessi non autorizzati.
2. Nessun Costo Nascosto
Gratuito e senza limiti: Non ci sono abbonamenti, limiti di tempo o partecipanti imposti da piani a pagamento.
Personalizzazione: Puoi modificare il codice sorgente per adattarlo alle tue esigenze, aggiungendo funzionalità o integrando altri strumenti.
3. Flessibilità e Integrazione
Compatibilità: Funziona su tutti i browser moderni, senza bisogno di installare applicazioni dedicate.
: Puoi integrarlo con altri servizi open source, come Nextcloud, Matrix o Mattermost.
4. Performance e Affidabilità
Leggero e ottimizzato:
, ideale per chi gestisce una VPS (come la tua per la webradio!).Scalabile: Adatto sia per piccole riunioni che per eventi con centinaia di partecipanti.
Mistral Meet vs. Piattaforme Proprietarie
Come Installare Mistral Meet
Prerequisiti
Un server o VPS con Docker e Docker Compose installati.
Un dominio (opzionale, ma consigliato per l’accesso facile).
.
Passaggi per l’Installazione
Clona il repository:
git clone https://github.com/mistral-meet/mistral-meet.git cd mistral-meet
Configura l’ambiente:
Modifica il file
.env
con i tuoi parametri (es. dominio, porte, credenziali).Esempio di
.env
:
DOMAIN=meet.tuodominio.it TURN_SECRET=la_tua_password_segreta
Avvia i container:
docker-compose up -d
Configura il firewall: Apri le porte
80
(HTTP),443
(HTTPS), e3478
(TURN/STUN) per il corretto funzionamento.Accedi alla piattaforma: Apri il browser e vai su
https://meet.tuodominio.it
.
Nota: Se usi una VPS, assicurati di avere risorse sufficienti (almeno 2GB di RAM e 2 core CPU).
Come Usare Mistral Meet
Creare una Riunione
Accedi alla homepage di Mistral Meet.
Clicca su "Nuova riunione" e inserisci un nome per la stanza.
Condividi il link generato con i partecipanti.
Funzionalità Principali
Condivisione schermo: Per presentazioni o collaborazioni in tempo reale.
Chat testuale: Comunica anche senza audio/video.
Registrazione: Salva le riunioni sul tuo server (opzionale).
: Personalizza il tuo sfondo durante le chiamate.
Consigli per gli Amministratori
Backup: Esegui backup regolari del database e dei file di configurazione.
Aggiornamenti: Tieni Mistral Meet aggiornato con:
git pull docker-compose down && docker-compose up -d
Provalo oggi stesso e libera le tue riunioni dai vincoli delle piattaforme proprietarie!