open source
Una selezione ragionata di programmi che esistono solo su Linux oppure offrono il loro massimo potenziale sul pinguino: dal sistema (eBPF, SELinux, systemd) al desktop (GNOME, KDE), dall’HPC (OpenFOAM, GROMACS) all’audio pro (JACK, Ardour), fino a networking e self-hosting. Tabelle sintetiche pronte da consultare.
Il Cielo è Aperto: Perché il Futuro dello Spazio Dipende dal Software Libero
Extremadura e il Software Libero: Un Modello di Sovranità Digitale
Aladin: il cielo aperto a tutti
Nel vasto panorama del software astronomico, Aladin rappresenta una delle soluzioni più complete, libere e potenti a disposizione di chiunque desideri osservare, studiare o semplicemente ammirare il cielo stellato con occhi diversi.
SSD e NVMe: perché “cancellare” non basta (e come farlo davvero)
Videoconferenze Senza Account e Limiti? Scopri Jitsi Meet
Scopri Jitsi Meet, il potente strumento di videoconferenza open source, sicuro e gratuito. Perché è meglio di Zoom e Teams? Guida all'installazione e all'uso.
Arduino e Qualcomm: il sacrificio di un'eccellenza tecnologica italiana sull'altare della sovranità digitale perduta
La Resistenza Digitale: Perché la Mia Battaglia è la Tua Sopravvivenza
Questo articolo è il manifesto di una battaglia personale. Se le idee in esso contenute ti risuonano, se senti che un altro mondo digitale è possibile, unisciti a me. Condividi questo testo, discutiamone, ma soprattutto: agisci. Ogni scelta conta.
Software Libero nel Mondo - Episodio 12 - Università e Ricerca
Le università e i centri di ricerca sono da sempre i luoghi in cui si sperimentano nuove idee e si costruisce il futuro. Qui nascono scoperte che cambiano la società, ma anche strumenti tecnologici che diventano patrimonio comune. Non è un caso che proprio in questi ambienti il Software Libero sia diventato parte integrante della ricerca scientifica e della didattica.
Software Libero nel Mondo – Episodio 11 - Big Tech
Può sembrare un paradosso, ma i giganti del digitale — Google, Facebook, Amazon, Microsoft, Tesla — basano gran parte delle loro infrastrutture proprio sul Software Libero.
Software Libero nel Mondo - Episodio 10 - Sanità Pubblica
La sanità è uno dei settori più delicati della società: ospedali, ambulatori e centri di ricerca gestiscono enormi quantità di dati sensibili, dai fascicoli sanitari elettronici ai registri epidemiologici. In questo contesto, il Software Libero è diventato una scelta sempre più diffusa e strategica.
Paginazione
- Pagina 1
- Pagina successiva