Il nuovo Data Breach Investigations Report 2025 pubblicato da Verizon Business lancia un allarme chiaro sul peggioramento del panorama delle minacce informatiche.
- CHI SIAMO
- INIZIATIVE
- OPEN TECH
- BIBLIOTECA
- LA RADIO
- LIBERI SOCIAL
- NOTIZIARIO
Il nuovo Data Breach Investigations Report 2025 pubblicato da Verizon Business lancia un allarme chiaro sul peggioramento del panorama delle minacce informatiche.
Introduzione
Il Computer Emergency Response Team dell’Agenzia per l’Italia Digitale (CERT-AgID) ha rilevato una campagna di phishing che sfrutta in modo illecito il nome e il logo di AgID, insieme al dominio recentemente registrato agidgov[.]com non riconducibile all’Agenzia, per sottrarre usern
Un’importante vulnerabilità è stata individuata in Whatsapp per Windows, potenzialmente in grado di permettere l’esecuzione di codice arbitrario su sistemi bersaglio. Meta ha già rilasciato un aggiornamento per risolvere il problema.
Nel contesto globale odierno, dove la tecnologia avanza a passi da gigante, la sicurezza informatica riveste un ruolo sempre più cruciale.
L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID ha ufficialmente lanciato AgID Academy, una nuova iniziativa pensata per promuovere l’alfabetizzazione digitale e lo sviluppo delle competenze tecnologiche in Italia, con un focus particolare sulla Pubblica Amministrazione e su tutti coloro che vogliono aggio
Lo Smishing (o phishing tramite SMS) è una forma di truffa che usa messaggi di testo e sistemi di messaggistica, inclusi quelli delle piattaforme social media, per rubare dati personali con l’obiettivo di usarli per finalità illecite, ad esempio, per poi sottrarre denar
La Polizia Postale nelle ultime settimane ha registrato un preoccupante aumento di truffe informatiche che sfruttano indebitamente il nome dell’INPS per ingannare i cittadini e rubare dati personali sensibili.
Torna anche nel 2025 uno degli appuntamenti più attesi per chi opera nel mondo della sicurezza informatica: la Cyber Crime Conference, evento B2B di riferimento a livello nazionale, che da anni riunisce i protagonisti dell’ecosistema cyber per fare il punto su minacce, soluzioni
La Commissione europea ha presentato “ProtectEU – A European Internal Security Strategy”, la nuova strategia per sostenere gli Stati membri e potenziare la capacità dell’UE di garantire sicurezza ai cittadini.
Sono aperte le iscrizioni ai singoli corsi del Master Universitario di II livello in “Cybersecurity and Critical Infrastructure Protection” dell’Università di Genova, un’opportunità per sviluppare competenze avanzate nella sicurezza informatica e nella protezione delle infrastrut
Il CSIRT Italia ha individuato una campagna di attacco informatico basata su una tecnica sofisticata denominata “Phishing Adattivo”.
È stato presentato in Confindustria il secondo Rapporto Cyber Index PMI, l’indice che misura lo stato di consapevolezza in materia di gestione dei rischi cyber delle aziende italiane di piccole e medie dimensioni.
Informazioni sull’offerta di lavoro
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha diffuso il nuovo Operational Summary, il rapporto che fotografa lo stato della minaccia cyber in Italia.
Il Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica, l’Intelligence italiana, ha avviato una ricerca mirata per l’individuazione di candidati, diplomati o laureati, che abbiano specifiche conoscenze e competenze nei seguenti settori:
Un grave attacco informatico ha colpito ePrice, colosso dell’e-commerce italiano specializzato in prodotti di elettronica, elettrodomestici, articoli per la casa e il tempo libero.
Nell’era digitale, la protezione della privacy è più importante che mai.
I ricercatori di Cleafy hanno scoperto SuperCard X, un nuovo malware Android capace di sottrarre i dati delle carte di pagamento attraverso attacchi NFC relay.
Nella notte dell’8 maggio, l’Università degli Studi Roma Tre è stata vittima di un grave attacco informatico che ha colpito duramente la sua infrastruttura digitale.
Il National Institute of Standards and Technology (NIST) ha pubblicato la nuova versione del Privacy Framework 1.1, segnando un passo importante nell’evoluzione della gestione del rischio per la privacy in ambito digitale.
Brembo, azienda italiana leader globale nella progettazione e produzione di sistemi e componenti frenanti ad alte prestazioni per i principali produttori di auto, moto e veicoli commerciali, è alla ricerca di un System & Safety Engineer per la sede di Stezzano (Lombardia).
Il Global Threat Index relativo al mese di marzo di 2025 pubblicato da Check Point Software Technologies evidenzia ancora una volta il predominio di FakeUpdates, un malware downloader che si conferma la minaccia più diffusa a livello globale.