Mentre l'Unione Europea si affanna a trovare merce di scambio per i futuri colloqui commerciali con l'amministrazione Trump, Bruxelles potrebbe offrire posti nelle prigioni europee per attirare l'attenzione del presidente statunitense
Il soldato israelo-americano Edan Alexander, tenuto in ostaggio da Hamas per oltre 19 mesi, è stato rilasciato come gesto di buona volontà che potrebbe aprire la strada a un nuovo cessate il fuoco con Israele
L'esercito israeliano ha attaccato l'ospedale di Khan Younis, considerato un centro di controllo di Hamas. Tra i morti e i feriti anche un giornalista, il numero 215 dall'inizio della guerra. Nel Regno Unito l'Alta corte giudica il ricordo di varie ong contro l'export di materiali militari a Israele
Nuovi bombardamenti nel nord della Striscia hanno causato oltre 60 morti. Il premier israeliano apre a tregue temporanee per il rilascio degli ostaggi, ma promette di “andare fino in fondo” contro Hamas. Tra i piani anche il trasferimento della popolazione nel sud di Gaza o in altri Paesi
Israele ha ucciso almeno 60 persone negli ultimi attacchi sulla Striscia di Gaza, di cui 22 erano bambini. Secondo l'Idf l'obiettivo erano infrastrutture di Hamas. Intanto dall'inizio del blocco israeliano almeno 57 bambini sono morti per malnutrizione, secondo l'Oms
L'esercito israeliano ha dichiarato di aver effettuato martedì un attacco contro quello che ha definito un "centro di comando e controllo" di Hamas sotto un ospedale di Gaza
L'amministrazione Trump è stata criticata per aver concesso lo status di rifugiato agli afrikaner, una minoranza etnica bianca, piuttosto che a persone in fuga da guerre e carestie
Il sospetto indagato è stato un diplomatico svedese di alto livello e ha prestato servizio in diverse ambasciate in tutto il mondo. Sarebbe implicato nelle dimissioni di un consigliere svedese per la sicurezza
Un missile lanciato dallo Yemen ha attivato martedì le sirene d'allarme a Gerusalemme, poco dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva criticato il gruppo Houthi dello Yemen a Riad
L'incontro, a margine di un vertice del Consiglio di Cooperazione del Golfo, rappresenta una svolta significativa per la Siria, che cerca di tracciare un nuovo corso dopo cinquanta anni di regime della famiglia al-Assad
L'ex ministro della Sanità Arben Taravari, alla guida di Alleanza per gli albanesi, ha accusato il governo di stagnazione nella governance del Paese, in particolare per quanto riguarda il percorso di adesione all'Unione europea. Il partito ha così abbandonato la coalizione di governo
Il leader della minoranza del Senato Chuck Schumer ha fatto arrabbiare il presidente degli Stati Uniti Donald Trump per aver esaminato l'offerta dell'aereo di lusso da parte del Qatar come regalo al tycoon
L'incendio ha finora provocato due feriti lievi, un dipendente dell'azienda che è stato portato in ospedale con ustioni e un pompiere che ha inalato del fumo. Ha anche costretto 80mila persone a essere confinate in casa per non respirare l'aria tossica che sta riempiendo l'aria
Ci si interroga se Karim Khan abbia anticipato il mandato di arresto del tribunale per Benyamin Netanyahu lo scorso anno, dopo avere appreso che era indagato per molestie e violenze sessuali a una collega della Corte Penale Internazionale
Il presidente Donald Trump apre al dialogo con la Siria: incontro in vista con Ahmad al-Sharaa, possibile revoca delle sanzioni e mediazione saudita. Una svolta nelle relazioni internazionali
Il grattacielo, destinato alla nuova sede dell'Ufficio di revisione contabile, è stato l'unico edificio di Bangkok a crollare in seguito al terremoto del 28 marzo in Myanmar
L'ex presidente dell'Uruguay, José "Pepe" Mujica, guerrigliero ed eroe della sinistra latinoamericana, è morto all'età di 89 anni a causa di complicazioni relative a un cancro all'esofago
I leader del Golfo si sono schierati a favore del nuovo regime di Damasco e vogliono che Trump lo segua, ritenendolo un baluardo contro il ritorno del Paese nella sfera dell'Iran. Il presidente Usa, in visita in Arabia Saudita, ha in programma un breve incontro nella capitale con il leader siriano
Il Myanmar è in subbuglio da quando, nel 2021, l'esercito ha spodestato il governo eletto di Aung San Suu Kyi, dando vita a proteste pacifiche in tutto il Paese che sono degenerate in resistenza armata