Salta al contenuto principale

Migranti

Perché la libera circolazione dei lavoratori danneggia tutti noi

Già Aristotele, padre fondatore dell’economia, era contrario alla libera circolazione delle persone. Perché capiva davvero qualcosa di economia.

Gli economisti moderni sono unanimi nel sostenere mercati del lavoro flessibili fino alla libera circolazione transfrontaliera delle persone. Essi motivano questa posizione affermando che la forza lavoro contribuisce maggiormente al Prodotto Interno Lordo (PIL) quando viene impiegata esattamente dove e quando apporta il massimo beneficio.

Dai manicomi ai centri di detenzione: la lunga marcia di Marco Cavallo contro la detenzione

A Brindisi, il doppio “cavallo blu” di Basaglia sfida il confine adriatico

Simbolo della liberazione dei manicomi psichiatrici nell’Italia degli anni Settanta, Marco Cavallo, il celebre “cavallo blu” di Trieste, è tornato in cammino il 6 settembre scorso, a cinquant’anni dalla sua creazione.

Gaza e il clima

Nei molti articoli di “geopolitica” sul futuro di Israele, della Palestina, dell’Ucraina, della Russia, dell’Europa, dell’Occidente che ho avuto occasione di leggere manca un dato di fondo: come sarà il mondo dal punto di vista fisico, climatico, sociale, di qui a 10-20 anni?