Salta al contenuto principale

Monte Sole: sui sentieri della memoria

In occasione dell!80° anniversario della Liberazione, dal 25 al 27 aprile 2025, il Parco Storico di Monte Sole si animerà con iniziative dedicate alla memoria e all!attualità della Resistenza. Tra queste, la mostra fotografica Monte Sole: sui sentieri della Memoria di Giulio Di Meo — un percorso visivo che intreccia memoria e impegno civile — che sarà ospitata nella Yurta del Poggiolo Irma Bandiera” e un!installazione diffusa nel paesaggio dal titolo Pillole di Resistenza.

Monte Sole: sui sentieri della Memoria è un viaggio visivo che intreccia passato e presente, memoria storica e impegno civile. Attraverso una selezione di immagini scattate da Di Meo la mostra racconta come questo luogo simbolo della Resistenza continui a essere spazio vivo di incontro, riflessione e partecipazione. Le fotografie non si limitano a documentare: interrogano, commuovono, mobilitano. Offrono uno sguardo contemporaneo su un paesaggio segnato dalla tragedia del massacro nazifascista del 1944, trasformato oggi in un parco della memoria e della speranza.

Parallelamente, il 25 aprile prende vita l’installazione Pillole di Resistenza, curata sempre da Giulio Di Meo. Un progetto partecipativo e diffuso, che include scatti realizzati anche dagli allievi del fotografo durante i workshop di fotografia sociale tenuti negli anni a Monte Sole: fotografie in formato cartolina (13×18 cm), corredate da brevi testi esplicativi, saranno appese con corde e mollette in diversi punti del Parco. Un invito diretto alla fruizione libera e personale: i visitatori potranno staccare l’immagine che più li ha colpiti, portando con sé un frammento di memoria. Un gesto semplice ma potente, che trasforma la visione in azione, l’immagine in impegno.

Le due mostre si alimentano a vicenda: la prima invita alla riflessione collettiva; la seconda propone una memoria in movimento, che si fa oggetto da custodire, da rileggere, da condividere. Un’opera corale, frutto di sguardi diversi ma uniti dal desiderio comune di ricordare, raccontare, resistere.

Nel cuore dell’Appennino bolognese, Monte Sole è oggi più che mai un luogo in cui la memoria si rinnova e guarda al futuro. Le fotografie in mostra ci ricordano che ricordare non è mai un gesto passivo: è un atto collettivo, un atto di resistenza.

INFORMAZIONI

Monte Sole: sui sentieri della Memoria

Yurta del Poggiolo Irma Bandiera” – Parco Storico di Monte Sole

25-27 aprile 2025

https://www.giuliodimeo.it/home/mostra-monte-sole-sui-sentieri-della-memoria/

Pillole di Resistenza

Installazione diffusa nel Parco – 25 aprile 2025

https://www.giuliodimeo.it/home/mostra-pillole-di-resistenza-marzabotto-bo/

A cura di Giulio Di Meo. Con le fotografie di: Valeria Altavilla, Anna Alvoni, Stefano Amigoni, Concetta

Balzotti, Laura Bertazzoni, Ilaria Bovina, Carloalberto Canobbi, Claudio Cantù, Antonio Caroli, Andrea

Chierici, Giulio Di Meo, Sara Di Salvo, Majla Fornaro, Davide Gloria, Eva Krampen Kosloski, Maurizio Lolli, Manuela Mengoli, Aurelio Merlini, Rossana Messana, Tony Panuccio, Alessandro Pignatelli, Vittoria Sichi, Manuela Toselli, Peter Zullo.

https://www.giuliodimeo.it/home/mostra-pillole-di-resistenza-marzabotto… Per ulteriori dettagli sul programma completo degli eventi:

Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto

Marzabotto Percorsi Antifascisti

Redazione Italia

6 giorni 5 ore ago