- CHI SIAMO
- INIZIATIVE
- OPEN TECH
- BIBLIOTECA
- LA RADIO
- RUBRICHE
- BLOGS
Politica
La Corte suprema brasiliana ha inflitto una sentenza storica all'ex presidente Bolsonaro per aver tentato di ribaltare i risultati elettorali dopo la sconfitta del 2022 pur di restare al potere
La spesa militare è il vero crimine
“Mantenere operativa la squadra antincendio tutto l’anno è assurdo e uno spreco”. Suárez-Quiñones, assessore all’Ambiente, alla Casa e alla Pianificazione territoriale di Castiglia e León. https://www.eldiario.es/castilla-y-leon/politica/administracion-peores-incendios-castilla-leon-quinones-nuevo-centro-polemica_1_12529427.html>
New York, l’ascesa di Zohran Mamdani tra paura, esclusione e alleanze
La campagna ribelle di Zohran Mamdani mette alla prova la capacità del movimento popolare di resistere ai media mainstream, alla politica delle élite e a un clima di paura artificiale, con i principali sindacati e i rappresentanti progressisti che fungono da contrappeso.
Un Paese di foresta viva: la scommessa storica di Claudia Sheinbaum
Tra i progressi più significativi promossi dalla presidente messicana Claudia Sheinbaum, la creazione del Corridoio Bioculturale della Grande Foresta Maya supera i confini del Messico, del Guatemala e del Belize. Con la firma dell’accordo, il 15 agosto 2025, viene protetto un territorio di 5,7 milioni di ettari di foresta tropicale. Non è un numero freddo: è la superficie che corrisponde a un intero Paese come la Croazia, è più di 110 volte Città del Messico, è la potenza vitale di 28 parchi Yellowstone concentrati in un unico polmone verde.
Cile: nubi minacciose sulla contesa elettorale
Secondo i sondaggi, è molto probabile che più della metà della popolazione cilena rimanga insoddisfatta di chiunque vincerà la corsa presidenziale. Né la vittoria di una candidata comunista, né l’eventuale vittoria del leader del Partito Repubblicano, potranno soddisfare quel centro politico frammentato che non è stato in grado di imporre qualcuno del proprio settore all’interno dei due maggiori raggruppamenti, sia nel centro-sinistra che nel centro-destra.
Spagna, Sanchez annuncia azioni immediate contro Israele per il genocidio a Gaza
L’8 settembre 2025 il governo spagnolo guidato da Pedro Sánchez ha varato un pacchetto di nove misure immediate volte a contrastare il “genocidio a Gaza”. Le azioni, che vanno dal consolidamento dell’embargo sulla vendita di armi a Israele alla sospensione di programmi di cooperazione, fino alla pressione su vari organi internazionali perchè siano realizzate sanzioni contro Tel Aviv, giungono in un clima di forte pressione politica per Sanchez – che ha cominciato il proprio discorso ricordando la persecuzione storica degli ebrei e sottolineando il diritto di Israele a difendersi.
Giovani manifestanti costringono alle dimissioni il primo ministro nepalese
Il primo ministro nepalese Khadga Prasad Sharma Oli è stato costretto a dimettersi martedì dopo che giovani manifestanti hanno sfidato il coprifuoco e si sono scontrati con la polizia.
I giovani protestavano contro la corruzione e il fatto che nel primo giorno di proteste siano morte 19 persone e siano stati chiusi i social media, ritenuti responsabili di veicolare le proteste.
Fonti giornalistiche riferiscono di una situazione di caos nella capitale Katmandu, con incendi a edifici pubblici e a case di politici e con l’aeroporto internazionale chiuso.
Il parlamentare israeliano Ofer Cassif a Varese: “Bisogna resistere e continuare a sperare”
Nella serata di martedì 9 settembre, presso la sede dell’Associazione Varesina Un’altra storia, Anna Camposanpiero, responsabile esteri della segreteria nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, ha presentato il Professor Ofer Cassif, deputato (attualmente sospeso) della Knesset (il Parlamento israeliano). Per la traduzione ha collaborato la professoressa Elisa Vergazzini.
Al “discorso sullo stato dell’Unione” von der Leyen annuncia: misure verso Israele
Nell’orazione pronunciata stamattina – 10 settembre 2025 – all’assemblea plenaria del Parlamento Europeo la presidente della Commissione è intervenuta anche sulla questione dei rapporti con Israele, annunciando “sanzioni contro i ministri estremisti e contro i coloni violenti” e “una sospensione parziale dell’accordo di associazione sulle questioni commerciali”
Un tango peronista a Buenos Aires
Doppia sconfitta in Argentina per il governo ultra-liberista di Javier Milei in pochi giorni. La prima è di carattere elettorale. La seconda nel Parlamento, dove il governo ha subito una pesante battuta d’arresto, sia concreta che simbolica.
Fermate il genocidio a Gaza
Dall’ultimo incontro tra membri effettivi e simpatizzanti del 27 luglio, è stato formato un team ad hoc per coordinare una campagna sul genocidio a Gaza. Questo includeva un documento di denuncia, che è stato inviato alle ambasciate israeliane di tutti i governi dei paesi in cui ha sede il PH.
Impegni non negoziabili – Elezioni Regionali Toscana 2025
In autunno in Toscana ci saranno le elezioni regionali: non possiamo e non intendiamo lasciare che il dibattito verta solo sulle alleanze e sulle candidature senza tentare di incidere sulle cose da fare e le iniziative da intraprendere, le responsabilità da assumere di fronte ai cittadini elettori.
Paginazione
- Pagina 1
- Pagina successiva