Salta al contenuto principale

Notiziario

“Bird” è il film della regista inglese Andrea Arnold vincitrice di Alice nella città, la sezione della festa di Roma dedicata ai ragazzi, applaudito dal pubblico e dalla critica. Il film nello stesso anno aveva concorso nella sezione ufficiale a Cannes.

1 giorno 12 ore ago

𝑼𝒏𝒂 𝒄𝒉𝒊𝒂𝒎𝒂𝒕𝒂 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒐 𝑺𝒕𝒓𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒂 𝒊𝒏𝒕𝒓𝒆𝒄𝒄𝒊𝒂𝒓𝒆 𝒗𝒐𝒄𝒊, 𝒓𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒏𝒛𝒆 𝒆 𝒊𝒎𝒎𝒂𝒈𝒊𝒏𝒂𝒓𝒊

1 giorno 12 ore ago

Gli impatti degli allevamenti intensivi, soprattutto nelle zone in cui queste attività sono più concentrate, come la Pianura Padana, sono ormai ampiamente documentati: riguardano principalmente le emissioni di ammoniaca (NH3) e il conseguente inquinamento da polveri fini (PM 2,5), responsabili og

1 giorno 12 ore ago

In questi giorni Frank Bergman – giornalista statunitense che oltre ad occuparsi di cronaca, conduce interviste con esperti e ricercatori e investiga su personaggi e organizzazioni influenti in ambito socio-politico – ha pubblicato un importante

1 giorno 12 ore ago

‘’La pace è un processo. La pace prima la si pensa e poi la si fa.’’ Su questi binari si è svolta la riflessione di Arianna Arisi Rota nel presentare il suo libro “Pace” (Il Mulino, 2024), lunedì 28 aprile al quarto incontro di EireneFest Bergamo.

1 giorno 13 ore ago

“Ripudiare la guerra non significa essere vigliacchi”; “Noi abbiamo l’obbligo di far vedere agli altri che possiamo difenderci con le unghie e coi denti”; “È attraverso questa disposizione d’animo e gli strumenti d’indagine da essa prodotti che la cultura occidentale è stata in grado di farsi inn

1 giorno 13 ore ago

In occasione delle iniziative dedicate all’80° anniversario della liberazione, ieri lunedì 28 aprile 2025 alle ore 16, presso il Circolo Culturale Auser Empoli “Filo D’Argento”  si è tenuta ad Empoli la presentazione del libro, di Rolando Fontanelli, ultimo partigiano scompar

1 giorno 13 ore ago

Come valuteranno le storiche e gli storici del futuro il 25 aprile in Italia quando per caso o in virtù di un disegno a noi oscuro le manifestazioni per l’80° anniversario della Liberazione si sono congiunte a un evento di portata mondiale come la morte di Francesco, il Papa di tutti e non solo i

1 giorno 22 ore ago

Nella testimonianza e nelle foto dello sconvolgente reportage di Alle Bonicalzi sulla manifestazione fascista del 27 aprile e sul presidio democratico di Anpi, Arci, forze politiche e sindacati in piazza Paracchini, l’evidenza del reato di apologia del fascismo, il contrasto tra l’apparen

2 giorni 1 ora ago

Biella, la piccola città del Piemonte che conta poco più di quaranta mila abitanti (40.000) e il Biellese, il territorio che circonda la città, che invece ne ha poco meno di centosettanta mila (170.000) è pronta per accogliere quattrocento mila (

2 giorni 3 ore ago

Il seme dell’albero di kaki sopravvissuto all’esplosione nucleare di Nagasaki germoglierà in una scuola di Taranto: domani 29 aprile la cerimonia di piantumazione

EVENTO NELL’IISS RIGHI DI TARANTO (VIA DANTE)

2 giorni 5 ore ago

Ieri, in una Roma ancora blindata per i funerali del Papa, un fiume rosso sangue scorre per la città adagiandosi poi con teatrale eleganza sulla statua di Giuseppe Mazzini di fronte al Circo Massimo.

2 giorni 5 ore ago

Il 16 aprile scorso si è conclusa a Bologna la 4a edizione della Marcia dei Bruchi, ideata dall’attivista italo-congolese John Mpaliza e che quest’anno ha attraversato la regione Emilia Romagna.

2 giorni 6 ore ago

Martedì 29 aprile 2025, alle ore 18:00 in piazza Ordelaffi a Forlì, di fronte alla Prefettura, ci ritroveremo per la seconda volta in risposta all’appello: “Innamorati della democrazia e della libertà”.

2 giorni 6 ore ago

Francesco De Lorenzo, 87 anni, ex ministro della Salute travolto da uno dei filoni dello scandalo Tangentopoli negli anni ’90, tornerà a percepire il vitalizio parlamentare che nel 2015 gli era stato revocato.

2 giorni 8 ore ago

Extinction Rebellion scarica un unicorno davanti al palazzo dell’Aeronautica Militare: “Il Governo delle favole”

2 giorni 8 ore ago

SETTIMANA MONDIALE DELLE VACCINAZIONI (24 – 30 aprile)

UNICEF/morbillo: nel 2024 a livello globale sono stati registrati oltre 359.500 casi.

2 giorni 8 ore ago

Sono stati pubblicati i nuovi dati SIPRI sulle spese militari mondiali.
Nel 2024 la spesa militare nel mondo è stata di 2.718 miliardi di dollari, pari al 2,5% del PIL, all’apice di un’ininterrotta crescita annua a partire dal 2015.

2 giorni 8 ore ago

Sono giorni che si parla e si scrive molto dopo la scomparsa di Jorge Mario Bergoglio.

2 giorni 8 ore ago

La Crimea potrebbe diventare ufficialmente russa

Pietro Pontecorvo 28 Aprile 2025

2 giorni 9 ore ago

 Bollettino di informazione della redazione di Pressenza sugli eventi della prossima settimana.

2 giorni 9 ore ago

Nei giorni scorsi si è parlato molto di un fantomatico gruppo partigiano chiamato “Brigata Ebraica”, che da una ventina d’anni partecipa alla festa del 25 aprile.

2 giorni 9 ore ago

Sul finire del secolo scorso, l’esigenza dei paesi NATO era quella di costruire un nuovo modello di difesa con militari di professione, giudicando la leva un antico, e ormai inutile, retaggio del passato.

2 giorni 10 ore ago