
Il canale Telegram del mio blog Aggregatore GNU/Linux e dintorni (GNU/Linux for everyone and forever), ovvero questo blog, ha raggiunto domenica i 1000 iscritti arrivando oggi, lunedì 13 ottobre 2025, a 1001. Un risultato che mi conferma l’interesse per il mio lavoro e quanto sia utile offrire contenuti tecnici e aggiornamenti quotidiani in modo diretto, sobrio e privo di distrazioni.
Avere più di 1000 iscritti al canale Telegram mi rende orgoglioso.
Non è un numero trascurabile, anche se può sembrarlo. Telegram è diffuso, ma non universale: piattaforme come WhatsApp e Instagram, solo per citarne 2 delle innumerevoli piattaforme social, raggiungono un pubblico molto più ampio. Inoltre, il mondo GNU/Linux rappresenta solo una piccola parte dell’universo software, dominato per oltre il 90% da Windows e macOS. E il software stesso è solo una porzione del ben più vasto mondo informatico. Se allarghiamo lo sguardo, l’informatica nel suo complesso rappresenta solo una piccola nicchia rispetto all’universo più ampio che ci circonda, fatto di moda, cronaca, intrattenimento, business, sport, politica e molto altro. In questo panorama, il mondo GNU/Linux è una porzione ancora più specifica, seguita da una comunità competente ma minoritaria.
Per questo, superare i 1000 iscritti in un canale dedicato esclusivamente al mondo GNU/Linux è, per me, un grande risultato degno di essere festeggiato.
Un canale Telegram pensato per chi segue GNU/Linux
Ho creato il canale Telegram per semplificare la distribuzione degli articoli di questo blog. Ogni nuovo post viene pubblicato sotto forma di link, accompagnato dall’immagine che lo rappresenta, dal titolo e da un breve abstract introduttivo. Nessun commento, nessuna interazione: solo contenuti, pensati per chi cerca aggiornamenti tecnici affidabili, sintetici e privi di distrazioni.
Telegram consente agli iscritti di esprimere il proprio gradimento attraverso le emoji disponibili sotto ogni post. Il numero e il tipo di reazioni mi offrono un riscontro immediato e nel tempo sull’interesse suscitato da ciascun articolo, aiutandomi a capire quali temi risultano più apprezzati.
Contenuti curati e orientati alla chiarezza
Ogni articolo di questo blog nasce da un lavoro di analisi, scrittura e revisione che mira a rendere comprensibili anche i temi più complessi. Magari non sempre ci riesco al meglio ma l’obiettivo è sempre lo stesso: offrire una comunicazione tecnica chiara, coerente e culturalmente congruente, soprattutto per chi lavora o si forma nel mondo del software libero e condiviso.
Il superamento dei 1000 iscritti non è solo una cifra tonda: è un segnale concreto che c’è interesse per quello che faccio. Evidentemente, condividere contenuti tecnici in modo diretto, ordinato e senza fronzoli ha ancora un senso.
Iscriviti per ricevere gli articoli del blog
Se non sei ancora iscritto, puoi farlo cliccando qui. Il canale Telegram è gratuito, non invasivo e ti permette di ricevere ogni nuovo articolo appena pubblicato, senza dipendere da algoritmi o piattaforme social.
Puoi seguire gli articoli più rilevanti anche nel gruppo dedicato al blog su Facebook e sulle mie pagine Facebook dedicate a singoli argomenti del mondo GNU/Linux. Lì pubblico solo i contenuti che ritengo più utili o interessanti per chi segue il mondo GNU/Linux con continuità.
Sperando di crescere ancora, un grazie di cuore a tutti coloro che mi seguono sul canale Telegram … e non solo!