Salta al contenuto principale

Notiziario

Sul finire del secolo scorso, l’esigenza dei paesi NATO era quella di costruire un nuovo modello di difesa con militari di professione, giudicando la leva un antico, e ormai inutile, retaggio del passato.

2 giorni 17 ore ago

Il 30 aprile, a Tertenia in Ogliastra, si apre la quarta edizione del festival dell’editoria indipendente, organizzato dall’ASCE Sardegna.
Pubblichiamo il comunicato  stampa degli organizzatori.

2 giorni 18 ore ago

Di fronte al problema dei femminicidi che affliggono il nostro paese, una delle soluzioni che viene spesso suggerita è quella dell’introduzione della educazione sessuale (o sentimentale) nel nostro sistema scolastico.

2 giorni 18 ore ago

Padova, 28 aprile 2025 – Il piano di riarmo dell’Unione Europea ReArm Europe incentiva l’indirizzo dei risparmi dei cittadini verso l’industria bellica ed è un pericoloso via libera alla finanziarizzazione della guerra.

2 giorni 19 ore ago

Mosaico dei giorni
Dopo Francesco
28 aprile 2025 – Tonio Dell’Olio

2 giorni 19 ore ago

Nel 2024 spese militari mondiali al massimo storico (oltre 2.700 miliardi): così si mettono in pericolo pace e sicurezza globale

L’appello della Campagna Globale sulla Spesa Militare contro lo spreco di risorse per armi ed eserciti sottoscritto da oltre 110 organizzazioni

2 giorni 20 ore ago

Biella, così come Genova, altra città medaglia d’oro al valor militare per la Resistenza, si è liberata un giorno prima del 25 aprile. Non ha dovuto attendere gli alleati. Già all’alba del 24 aprile i tedeschi lasciavano la città.

2 giorni 20 ore ago

Questo pomeriggio la Rebel Parade di Extinction Rebellion ha sfilato per le strade di Roma: il corteo, formato da centinaia di persone vestite di rosso, è partito alle 15 da Piazzale Ugo La Malfa, al Circo Massimo, e ha attraversato la città fino a Piazza Giustinia

3 giorni 6 ore ago

Ci sono persone nelle quali la vita e l’opera costituiscono un inseparabile intreccio.

3 giorni 6 ore ago

Iniziamo col dire che questa celebrazione dell’ottantesimo “25 Aprile” panormita, non è stata soltanto la solita rituale commemorazione della Liberazione dal nazifascismo.

3 giorni 8 ore ago

Il  9 aprile Lista Civica Italiana ha presentato on line il proprio progetto per il 2025.

3 giorni 12 ore ago

La fiaccolata del 24 aprile a Torino è stata raccontata dei media locali (ed anche da alcuni nazionali) concentrandosi sui due episodi di tensione che si sono svolti all’inizio ed alla fine del corteo, come se la serata potesse essere ridotta a quei dieci minuti di scontro.

3 giorni 13 ore ago

Non basta creare bellezza: l’arte deve parlare, scuotere, cambiare. E deve farlo senza paura.

3 giorni 15 ore ago

Lettera inoltrata agli indirizzi Pec delle Istituzioni pubbliche, alla dirigenza Rai, e, p.c., alle principali testate giornalistiche e televisive.

3 giorni 15 ore ago

Il 27 aprile 1937 si spegneva Antonio Gramsci, un esempio per tutt* noi, esempio di coraggio, coerenza, lucidità, solidarietà.
Lo ricordiamo con un suo monito che in qualche modo ci riguarda, nel nostro quotidiano lavoro per questa testata.

3 giorni 17 ore ago

Si è celebrato da poco a Palermo il centenario della nascita di Giuliana Saladino (1925-1999), figura di spicco della politica e della cultura non solo siciliane, con un’intensa giornata che ha cominciato a ricostruire un grande mosaico, dove ogni tassello ha apert

3 giorni 18 ore ago

Il fondatore di WikiLeaks Julian Assange ha reso un sentito omaggio a Papa Francesco in occasione delle sue esequie, manifestando rispetto e gratitudine per il Pontefice che, nel corso degli anni, si è interessato alla sua vicenda.

3 giorni 19 ore ago

Le sei persone che ieri mattina hanno esposto dalle arcate del Colosseo il messaggio di pace e difesa del pianeta di papa Francesco sono state tenute in stato di fermo per ben 3 ore e rilasciate solo questo pomeriggio alle 17.

3 giorni 19 ore ago

Gli studenti del Liceo delle Scienze Umane “Duchessa di Galliera” di Genova lanciano un nuovo blog per esprimere liberamente idee, poesie e riflessioni su temi attuali, ambientali, culturali e generazionali.

3 giorni 19 ore ago