Salta al contenuto principale

numero_27

La Global Sumud Flottilla è stata attaccata – Comunicato della Federazione Anarchica Siciliana

LA GLOBAL SUMUD FLOTILLA È STATA ATTACCATA

IL GOVERNO MELONI È COMPLICE DEGLI ISRAELIANI

ROVESCIAMO IL GOVERNO MELONI

 

Il primo atto concreto della società civile di mezzo mondo per porre fine alla guerra a Gaza, alla carestia e al genocidio del popolo palestinese, rappresentato dalla Global Sumud Flotilla, ha avuto stanotte il suo epilogo.

La solidarietà si fa così. Cortei e mobilitazioni a Milano

Già nel tardo pomeriggio di mercoledì 1° ottobre, appena arrivata la notizia dell’aggressione e dell’arresto dell’equipaggio della Flotilla, migliaia e migliaia di manifestanti si sono mossi in corteo, partendo da piazza Della Scala, ribattezzata piazza Gaza, dove da alcuni giorni stanziavano tende di protesta. Un corteo che ha attraversato le vie del centro fino alla mezzanotte.

Intrecciare le lotte. Per Gaza contro l’economia di guerra

A mio avviso è abbastanza inutile, a proposito dello sciopero e della manifestazione del 3 ottobre, ripetere quanto già sottolineato sulla straordinaria rilevanza della mobilitazione, sul coinvolgimento di consistenti settori sociali diversi da quelli tradizionalmente influenzati e/o organizzati dal sindacalismo di base e dalla sinistra radicale, sull’importanza oggettiva della partita in corso.

La memoria scolpita. Empoli: un monumento a Oreste Ristori

Dopo due anni e mezzo di propaganda, di lotte e di iniziative, gli anarchici empolesi con la loro tenacia hanno sfondato il muro di gomma, tutti gli ostacoli che l’amministrazione comunale del PD ha messo in campo per fermare la realizzazione del monumento.

Così il 27 settembre di quest’anno dopo aver auto costruito il monumento siamo riusciti ad inaugurarlo.

Occupazione Disoccupazione Precarietà. Le menzogne delle statistiche

Qualcuno ha classificato la statistica come uno dei modi per mentire. Questo sia perché vengono assemblati dati disomogenei, sia perché una parte di quei dati viene arbitrariamente omessa in funzione di una tesi prefissata. Altre volte è l’inflazione di dati e di fonti a rendere più difficile la sintesi. Alcune riflessioni, non nuove, a proposito del lavoro.