Condanna a morte per Pakhshan Azizi: presentato ricorso all’ONU
Condanna a morte per Pakhshan Azizi: su Mandato dell’UDIK, le avvocate Bitonti e Galletta presentano ricorso all’ONU per violazione del diritto ad un processo equo.
Condanna a morte per Pakhshan Azizi: su Mandato dell’UDIK, le avvocate Bitonti e Galletta presentano ricorso all’ONU per violazione del diritto ad un processo equo.
L’ONU può fermare il genocidio invocando la Risoluzione 377 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (nota anche come Unione per la Pace), approvata il 3 novembre 1950.
Questa risoluzione autorizza l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ad agire qualora il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite non intervenga a causa del voto negativo di un membro permanente, nel caso in cui vi sia una minaccia alla pace, una violazione della pace o un atto di aggressione.
Finalmente anche l’Italia ha votato a favore della Risoluzione dell’Assemblea Generale dell’ONU per il riconoscimento dello stato di Palestina entro i confini del 1967. E’ una vittoria del movimento di solidarietà con il popolo palestinese che ha costretto il governo italiano ad abbandonare la consueta astensione a cui ci aveva abituato. Evidentemente i sondaggi hanno indotto il governo Meloni a rivedere la linea finora tenuta.
Gaza
Cancellare Gaza città e deportarne la popolazione. È l’ordine di Netanyahu all’esercito. In modo sistematico vengono bombardate le case con missili lanciati dai caccia, con bombe dell’artiglieria e attacchi con droni. Poi agiscono i robot esplosivi e i bulldozer.