Salta al contenuto principale

Rilasciato Firefox 144: Novità e Miglioramenti nel Browser Open Source

Rilasciato Firefox 144: Novità e Miglioramenti nel Browser Open Source

Mozilla Firefox è uno dei browser web più popolari al mondo, noto per la sua attenzione alla privacy, alla sicurezza e all’innovazione tecnologica. Sviluppato dalla Mozilla Foundation, Firefox è un software open source distribuito con licenza MPL (Mozilla Public License), che consente agli utenti di utilizzare, modificare e distribuire liberamente il codice sorgente. Il browser è disponibile su multiple piattaforme, tra cui GNU/Linux, Windows, macOS, Android e iOS.

La storia di Firefox inizia nel 2002, quando un gruppo di sviluppatori della Netscape Communications Corporation decise di creare un browser indipendente, veloce e orientato agli standard web. Nel corso degli anni, Firefox ha introdotto numerose innovazioni, come il supporto per le schede di navigazione, la navigazione privata, e strumenti avanzati per sviluppatori web.

La versione precedente, Firefox 143, è stata rilasciata il 16 settembre 2025.

Novità in Firefox 144

Mozilla ha rilasciato la versione Firefox 144 il 14 ottobre 2025, introducendo una serie di miglioramenti e nuove funzionalità. Questa versione si concentra sul rafforzamento della sicurezza, sull’ottimizzazione dell’esperienza utente e sull’aggiunta di strumenti avanzati per gli sviluppatori web.

Miglioramenti Generali

  • Funzionalità Picture-in-Picture (PiP): Ora è possibile chiudere la finestra PiP senza mettere in pausa il video. Basta premere Shift + Clic sul pulsante di chiusura o utilizzare la combinazione Shift + Esc per uscire.
  • Gestione degli Accessi: Il pulsante dell’account Firefox sulla barra degli strumenti mostra ora la scritta “Accedi” accanto all’icona, rendendo più intuitiva l’interazione per gli utenti.
  • Crittografia delle Credenziali: Le credenziali salvate nel gestore delle password di Firefox sono ora crittografate con uno schema più moderno, passando da 3DES-CBC a AES-256-CBC. Questo cambiamento riguarda esclusivamente la crittografia locale delle credenziali sul disco. Le credenziali sincronizzate tramite Firefox Sync utilizzano già uno schema di crittografia robusto (AES-256-GCM).

Novità per Dispositivi Mobile

  • Banner di Traduzione: È stato introdotto un nuovo banner di traduzione che informa gli utenti sullo stato di traduzione della pagina web corrente, rendendo più immediata la comprensione delle lingue supportate e dello stato della traduzione automatica.
  • Privacy nella Navigazione Privata: È stata rimossa l’opzione “Consenti screenshot nella navigazione privata”, per garantire una maggiore protezione dei dati sensibili durante l’utilizzo della modalità privata.

Strumenti per Sviluppatori Web

  • Supporto per Element.moveBefore API: Questa API consente agli sviluppatori di spostare un elemento nel DOM (Document Object Model) prima di un altro elemento specificato.
  • Supporto per math-shift compact: Miglioramenti nella gestione delle formule matematiche in CSS (Cascading Style Sheets).
  • Supporto per PerformanceEventTiming.interactionId: Permette agli sviluppatori di raggruppare eventi di input correlati.
  • Supporto per gli attributi command e commandfor: Questi attributi consentono di associare comandi a elementi specifici nella pagina web.
  • Supporto per View Transition API Level 1: Questa API consente di creare transizioni fluide tra diverse visualizzazioni di una pagina web.
  • Supporto per resizeMode in getUserMedia: Consente agli sviluppatori di ritagliare e ridimensionare i video catturati da una fotocamera a qualsiasi risoluzione desiderata.
  • Implementazione del trasferimento dei worker per RTCDataChannel: Miglioramenti nelle comunicazioni in tempo reale tra browser.
  • Supporto per la proposta upsert: Sono stati aggiunti i metodi getOrInsert e getOrInsertComputed per Map e WeakMap. Questi metodi restituiscono il valore associato a una chiave o inseriscono un valore predefinito se la chiave non è presente, semplificando la gestione delle mappe.
  • Supporto per WebGPU GPUDevice.importExternalTexture API su Windows: Consente di importare texture esterne per migliorare le prestazioni grafiche.
  • Supporto per i metodi lock() e unlock() dell’interfaccia ScreenOrientation: Disponibile su tablet Windows e dispositivi Android, consente di bloccare o sbloccare l’orientamento dello schermo.
  • Applicazione del dithering per i gradienti: Quando i gradienti lineari, conici o radiali vengono renderizzati tramite WebRender, viene applicato il dithering per migliorare la qualità visiva.
  • Miglioramenti per VideoEncoder in WebCodecs su Windows: È stato aggiunto un percorso di codifica in batch per migliorare le prestazioni, riducendo la latenza di invio grazie a una dimensione predefinita del batch più grande.
  • Aggiornamento degli strumenti di sviluppo: Nella Console di Ispezione, il tooltip degli eventi ora mostra un badge accanto agli eventi personalizzati, rendendo più facile distinguerli dagli eventi predefiniti.

Dove Scaricare Firefox 144

La versione Mozilla Firefox 144 è disponibile per il download immediato dal repository software ufficiale di Mozilla. È possibile scaricare i file sorgente e i binari per sistemi a 64 bit, 32 bit e ARM64 dal seguente indirizzo: Server di Download di Mozilla.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare l’annuncio ufficiale di Mozilla Firefox 144 non appena sarà reso disponibile.

Fonte: https://www.firefox.com/en-US/firefox/144.0/releasenotes/
Fonte: https://linuxiac.com/firefox-144-now-available-for-download/
Fonte: https://9to5linux.com/firefox-144-is-now-available-for-download-this-is-whats-new

Fonte
https://www.laseroffice.it/blog/feed/