- CHI SIAMO
- INIZIATIVE
- OPEN TECH
- BIBLIOTECA
- LA RADIO
- RUBRICHE
- BLOGS
internet
La Riforma del Copyright è Necessaria per la Sicurezza Nazionale
annas-archive.li/blog, 31 gennaio 2025 – articoli correlati su TorrentFreak: primo, secondo I modelli di linguaggio cinesi (incluso DeepSeek) vengono addestrati sulla mia raccolta illegale di libri e articoli – la più grande al mondo. L’Occidente deve riformare urgentemente il copyright per proteggere la propria sicurezza nazionale. Non molto tempo fa, le “shadow libraries” stavano scomparendo. Sci-Hub, l’archivio illegale di articoli […]
Fediverso: Perché sceglierlo al posto dei social media commerciali
Quando si parla di internet e in particolare di social network non si può non parlare di privacy e di dati personali in mano a terzi che possono essere potenzialmente pericolosi o che potrebbero essere utilizzati in maniera impropria da grosse multinazionali, non è un segreto infatti, che i dati e delle opere create dagli utenti sono stati utilizzati per addestrare delle intelligenze artificiali ( mi mantengo vago).
XMPP: Il protocollo di messaggistica istantanea Open-source e sicuro
Nella vita di tutti i giorni siamo abituati a usare servizi di messaggistica come ad esempio Whatsapp o Telegram, che possono sembrare degli ottimi servizi, ma che di fatto sono un rischio per la nostra Privacy, perché diamo i nostri dati in mano a terzi con il rischio di uso improprio ma non solo, le cronache di questi giorni ci raccontano di servizi centralizzati che danno meno libertà agli utenti e quindi con più restrizioni per gli stessi, per ovviare a questo problema si può pensare di usare un servizio di messaggistica basato su XMPP.
Rss Parrot: I tuoi Feed Rss nel Fediverso
Se continuate a pensare che iscrivervi nel Fediverso non sia utile, o peggio pensate che che alla fine equivale ad iscriversi ad un Social Network chiuso e commerciale, con questo articolo spero di farvi ricredere mostrandovi Rss Parrot, un servizio in rete che vi permette di seguire tutti gli aggiornamenti dei siti che seguite di solito sulla vostra vostra istanza preferita tramite Feed Rss e vi sfido a farlo su qualsiasi social commerciale.
Liste M3U: Conosciamole meglio
Le liste M3U sono un formato di file utilizzato per la creazione di playlist multimediali. Originariamente sviluppate per la riproduzione di file audio, il formato M3U è diventato sempre più popolare anche nel contesto della televisione via Internet, in particolare per la condivisione di flussi streaming. Questo articolo esplorerà cosa sono le liste M3U, come funzionano e quali tag possono essere utilizzati per ottimizzare l’esperienza di streaming.
Un Tour Guidato (e Sicuro) nelle Piazze del Dark Web
Eccoci qui, equipaggiati e pronti per la nostra esplorazione didattica. Oggi non visiteremo i bassifondi, ma ci limiteremo a dare un'occhiata alle "piazze pubbliche" e alle risorse legittime del Dark Web. Pensatelo come un tour in autobus con i vetri blindati: si guarda, ma non si scende. L'obiettivo è soddisfare la curiosità senza correre rischi.
Link di attraversamento del libro per 1654907
L'Equipaggiamento dell'Esploratore Digitale
Ciao esploratore! Nella scorsa puntata abbiamo distinto il Web Surface, il Deep Web e il Dark Web dalla terrazza di un bar, al sicuro. Oggi è il momento di mettere gli stivali e imparare a usare la bussola e la mappa. Avventurarsi nel Dark Web senza la giusta preparazione è come entrare in una giungla piena di trappole con un costume da bagno.
Link di attraversamento del libro per 1654907
L'Internet Invisibile: Un Viaggio tra Web Surface, Deep Web e Dark Web
Quando pensiamo a "Internet", la maggior parte di noi visualizza Google, Facebook, i blog, i negozi online e i video di YouTube. Questa è solo la punta dell'iceberg digitale. Sotto la superficie si estende un mondo vasto e spesso incompreso, diviso tra Deep Web e Dark Web. In questo articolo, esploreremo questi strati, sfatando miti, comprendendo le loro funzioni reali e analizzando i pericoli (e le opportunità) che nascondono.