Salta al contenuto principale

Salerno, la democrazia zittita: quando le scelte sul futuro della città avvengono nel silenzio

Inviato da enzo de simone il
SHHH

È un malcostume che affligge la politica da sempre, ma che diventa profondamente deprecabile quando le decisioni prese in stanze chiuse hanno il potere di modificare per sempre il volto del territorio, l'ambiente e la vita quotidiana. A Salerno, purtroppo, questa non è un'ipotesi astratta, ma una prassi consolidata. Un modo di governare che la nostra associazione ha sempre denunciato con forza e che oggi, di fronte a scelte epocali, si fa più pericoloso che mai.

Una Democrazia a Colpi di Maggioranza

Il cuore del problema è semplice e, al tempo stesso, gravissimo: la totale assenza di un dibattito pubblico preventivo. Le scelte che riguardano la collettività non nascono da un confronto serio e convincente con la cosiddetta società civile – le associazioni, i comitati, i gruppi di cittadini consapevoli – ma vengono elaborate e imposte dalla maggioranza di turno in Consiglio Comunale.

Questo modello decisionale:

  • Esclude i cittadini: le informazioni sono vaghe, arrivate a cose fatte, quando ormai ogni osservazione diventa sterile opposizione.

  • Annulla il confronto in Consiglio: spesso, anche all'interno del massimo organo deliberativo del Comune, le discussioni sono fugaci, superficiali, ridotte a una mera formalità prima del voto di partito.

  • Genera sfiducia: l'imposizione dall'alto alimenta un sentimento di estraneità e rabbia verso le istituzioni, minando le basi stesse della democrazia partecipativa.

Il "Caso Crescent" e lo Spettro del Porto: la Storia che si Ripete?

Non stiamo parlando di teoria. A Salerno abbiamo un triste precedente che funge da monito per tutti: il progetto Crescent. Quella che è stata da molti definita la più grande speculazione edilizia degli ultimi anni in città, è stata calata su una area da riqualificare senza un reale, trasparente e accessibile dibattito con la cittadinanza. Una scelta imponente, che ha alterato pesantemente l'assetto urbano e il panorama, decisa lontano dagli occhi e dalle orecchie di chi quella città la vive ogni giorno.

Oggi, temiamo fortemente che la stessa sorte stia per toccare a una scelta ancor più cruciale per il futuro di Salerno: la riqualificazione e la gestione del Porto.

Il porto non è solo un'infrastruttura; è il simbolo della città, la sua storia, un'opportunità economica e sociale immensa. Decidere del suo futuro senza un coinvolgimento ampio e strutturato della comunità è un errore imperdonabile. È proprio su temi come questo – che toccano l'identità, l'ambiente, l'economia e la vivibilità – che il metodo dell' "imposizione" diventa intollerabile.

Oggi più che mai: Informazione e Coinvolgimento, non dibattiti a posteriori

La posta in gioco è troppo alta per permettere che si ripeta lo stesso copione. Oggi più che mai, c'è bisogno di:

  1. Informazione trasparente e tempestiva: rendere pubblici tutti i documenti, i progetti, gli studi di impatto ambientale e economico fin dalle prime fasi.

  2. Coinvolgimento reale della cittadinanza: istituire tavoli di confronto, incontri pubblici, percorsi partecipativi che diano voce alle idee, ai dubbi e alle proposte di chi abita Salerno.

  3. Un dibattito PREVENTIVO: è fondamentale che la discussione avvenga prima che le decisioni siano già state prese, quando il contributo dei cittadini può ancora influenzare e migliorare le scelte.

Non apriamo un dibattito a posteriori!

Il grido di allarme che lanciamo è proprio questo: non possiamo permetterci di ritrovarci, come troppo spesso accaduto, a discutere di un'opera quando ormai i cantieri sono aperti o le delibere sono state già votate. A quel punto, il "dibattito" si trasforma in sterile protesta.

Per dimostrare che quanto denunciamo non è un'ipotesi ma una realtà concreta, in calce a questo articolo alleghiamo tutti i provvedimenti e le decisioni già intraprese in silenzio, senza il necessario coinvolgimento della collettività. Documenti che parlano da soli e che raccontano di un percorso già avviato, lontano dai riflettori e dal controllo democratico.

La nostra associazione non si stancherà di schierarsi per una Salerno più partecipata, trasparente e giusta. Perché le scelte che cambiano il volto della città e la vita dei suoi abitanti non possono essere un affare di pochi, ma devono essere il frutto di una visione condivisa.

La città è di chi la vive. Pretendiamo di avere voce in capitolo.


Guarda gli atti che NON ti fanno sapere:
DataEnteTipo attoNumeroOggettoCUP/CIGDocumento
2018-05-18MASE – Portale VIA/VASScheda/Documenti VIA Porto di Salerno – Dragaggi – elaborati (Planimetria progetto Dragaggio – II lotto; altri) Apri
2019-01-22AdSP Mar Tirreno CentralePiano Dragaggi (news istituzionale) Piano dragaggi nei porti di Napoli e Salerno – volumi e profondità previste (quadro informativo) Apri
2023-12-04AdSP Mar Tirreno CentraleDelibera Presidenziale288/2023Dragaggio Porto commerciale e canale d'ingresso – Fase 2 – Lotto 1 indagini e lavori strutturali propedeutici – Molo di Ponente (verifica preventiva)CUP G51B21003160006Apri
2024-04-15MASE – Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza EnergeticaDecreto Direttoriale118/2024Porto di Salerno – Prolungamento del Molo Manfredi – Fase 1 (ATF): esclusione da VIA con prescrizioni Apri
2024-04-30AdSP Mar Tirreno CentraleDelibera Presidenziale122/2024Molo Manfredi – I Fase ATF – Approvazione progetto definitivo e quadro economicoCUP G51B21003260006Apri
2024-04-30AdSP Mar Tirreno CentraleDelibera Comitato di Gestione23/2024Molo Manfredi – Programma di interventi PNRR – Prolungamento (I Fase ATF). Disponibilità aree e revoche parziali/totali Apri
2024-06-12AdSP Mar Tirreno CentraleDelibera Presidenziale180/2024Consolidamento e adeguamento funzionale Molo 3 Gennaio – aggiudicazione (progettazione esecutiva ed esecuzione lavori) Apri
2024-07-04AdSP Mar Tirreno CentraleDelibera Presidenziale211/2024Dragaggio Porto commerciale e canale d'ingresso – Fase 2 – Lotto 1 indagini e lavori strutturali propedeutici – Molo di Ponente (contratto attuativo/aggiudicazione)CUP G51B21003160006 – CIG derivato A03FAF712EApri
2024-07-22AdSP Mar Tirreno CentraleComunicato stampa Porto di Salerno: partono i lavori di potenziamento del Molo 3 Gennaio Apri
2024-07-26AdSP Mar Tirreno CentraleDelibera Presidenziale252/2024Molo 3 Gennaio – schema di disciplinare per conferimento incarico di collaudo Apri
2024-09-24AdSP Mar Tirreno CentraleIndice delibere (pagina)319/2024 (indice)Dragaggio Porto commerciale e canale d’ingresso – Fase 2 – Lotto 1 – Certificato di verifica di conformità SIA (riferimento dall’indice ufficiale)CUP G51B21003160006Apri
2024-10-10AdSP Mar Tirreno CentraleDEASP – Documento di Pianificazione Energetico Ambientale356/2024Quadro misure e interventi: Molo Manfredi, resecazione molo mediano, cassoni REWEC3 (Salerno) Apri
2024-11-14AdSP Mar Tirreno CentraleDelibera Presidenziale406/2024Molo Manfredi – I Fase ATF – Approvazione certificato di verifica di conformità del PFTE e del Progetto DefinitivoCUP G51B21003260006 – CIG derivato A0428EF071Apri
2024-11-15AdSP Mar Tirreno CentralePiano Operativo Triennale 2023–2025 (Revisione 2024) Capitolo su ATF Porto di Salerno: prolungamento Molo Manfredi, resecazione molo mediano, dragaggi Apri
2024-12-02AdSP Mar Tirreno CentraleDelibera Presidenziale434/2024Molo Manfredi/Stazione Marittima – Approvazione tariffe servizi (crociere e passeggeri) Apri
2025-03-19AdSP Mar Tirreno CentraleDelibera Commissario Straordinario113/2025Molo Manfredi – I Fase ATF – Approvazione Progetto Esecutivo (Stralcio 1) e Piano di Monitoraggio AmbientaleCUP G51B21003260006Apri
2025-07-25AdSP Mar Tirreno CentraleDelibera Commissario Straordinario254/2025Molo Manfredi – I Fase ATF – Certificato di verifica di conformità dei SIA relativi al Progetto EsecutivoCUP G51B21003260006 – CIG derivato A0428EF071Apri
2025-08-01AdSP Mar Tirreno CentraleDelibera Commissario Straordinario266/2025Manutenzione straordinaria banchina rossa – Lotto 1: opere marittime e lavori di dragaggio (richiamo Accordo Quadro)CUP G57F17000070001Apri
2025-08-20AdSP Mar Tirreno CentraleDelibera Commissario Straordinario274/2025Dragaggio Porto commerciale e canale d’ingresso – Fase 2 – Lotto 1 (Molo di Ponente) – Collegio Consultivo Tecnico (CCT)CUP G51B21003160006Apri