Salerno
Indagine sulle dinamiche dei prezzi, del turismo breve e della scomparsa dei residenti
Salerno ha bisogno di un Sindaco vero
Da tempo immaginavo e auspicavo un’amministrazione cittadina capace di funzionare senza un “uomo solo al comando”: una comunità guidata da partecipazione, responsabilità diffusa e rispetto delle istituzioni. Ma ciò che accade oggi a Salerno è qualcosa di completamente diverso — e sconcertante.
Profondamente stupidi !
Ah, la classica storiella dell’uomo che, colmo di fierezza, annuncia la sua geniale vendetta contro la moglie: “Mi taglio il pene per non farla più godere!”. Una perla di saggezza popolare che abbiamo sempre considerato un assurdo paradossale, una barzelletta da osteria. E invece no: la realtà, si sa, supera spesso la fantasia, soprattutto quando si tratta di crudeltà mascherata da buon senso.
La proliferazione dei premi in Italia: un sintomo di una società bloccata e autoreferenziale
Dai premi di produttività ai riconoscimenti corporativi, perché la nostra epoca ha bisogno di legittimarsi attraverso il riconoscimento simbolico
Salerno, la democrazia zittita: quando le scelte sul futuro della città avvengono nel silenzio
È un malcostume che affligge la politica da sempre, ma che diventa profondamente deprecabile quando le decisioni prese in stanze chiuse hanno il potere di modificare per sempre il volto del territorio, l'ambiente e la vita quotidiana. A Salerno, purtroppo, questa non è un'ipotesi astratta, ma una prassi consolidata. Un modo di governare che la nostra associazione ha sempre denunciato con forza e che oggi, di fronte a scelte epocali, si fa più pericoloso che mai.
TROPPI TOPI SUL LUNGOMARE DI SALERNO. DE LUCA TUONA: "ABBATTEREMO TUTTI GLI ALBERI, COVO DI QUESTI ANIMALI CIALTRONI"
Salerno, 15 ottobre 2025 - Fonti di Palazzo Santa Lucia rivelano una svolta epocale nella guerra al degrado. Dopo il successo dell'operazione "Panchine Libere" contro i senza fissa dimora a Salerno, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un nuovo, audace piano di riqualificazione.
Il bersaglio questa volta? I roditori.
Nasce SalernoVideo, la piattaforma di streaming libera e gratuita
Leader o capopopolo? Il caso Salerno e il ritorno del “Sindaco Sceriffo”
Negli ultimi mesi a Salerno si torna a parlare di un possibile ritorno di Vincenzo De Luca come sindaco.
Una voce che, più che politica, sembra il sintomo di un tempo fermo, dove la città non riesce più a immaginare sé stessa se non attraverso chi ha già dominato la scena per decenni.
Luci (spente) d'Artista: Salerno merita di più
A Salerno si discute — ancora una volta — delle Luci d'Artista. Dopo oltre vent'anni di inaugurazioni, inviti ufficiali e dichiarazioni politiche, la manifestazione è diventata per molti un’abitudine stagionale. Ma ha ancora senso così com'è? O è il momento di ripensarla radicalmente?
Nasce OpenSalerno: la piattaforma aperta al servizio della comunità locale
La Resistenza Digitale: Perché la Mia Battaglia è la Tua Sopravvivenza
Questo articolo è il manifesto di una battaglia personale. Se le idee in esso contenute ti risuonano, se senti che un altro mondo digitale è possibile, unisciti a me. Condividi questo testo, discutiamone, ma soprattutto: agisci. Ogni scelta conta.
Salerno, la Deriva dell'“Uomo Solo al Comando” e il Collasso della Partecipazione
Come un sistema di interessi consolidati ha svuotato le istituzioni, azzerato il conflitto politico e reso i cittadini sudditi, non più protagonisti.
Paginazione
- Pagina 1
- Pagina successiva